1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà - Autentica della sottoscrizione o della firma

 
Procedimento Servizi Demografici
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili
Il cittadino può dichiarare, sottoscrivendo tale dichiarazione con una firma autenticata, situazioni, fatti, qualità personali che siano a sua diretta conoscenza, anche quando riguardino terzi, purchè la dichiarazione sia resa nell'interesse del dichiarante.
Inoltre, il cittadino, può autenticare la firma su deleghe INPS quando non può presentarsi personalmente all'incaricato del procedimento.
L'autenticazione della firma sulle dichiarazione rivolte alle Pubbliche Amministrazioni, che siano collegate a domande o meno, non è dovuta. 
A seguito delle modifiche introdotte dalla Legge 106/2011 può essere autenticata anche la firma sulle quietanze liberatorie.
requisiti:
maggiore età; 
cittadini italiani, cittadini della U.E. o cittadini extra-comunitari con regolare permesso di soggiorno ma limitatamente ai dati attestabili dalle pubbliche amministrazioni italiane.
normativa
D.P.R. 445/2000 (T.U. sulla documentazione amministrativa)
Legge 106/2011 (quietanze liberatorie)
vai al sito Normattiva
note
L'autentica della firma può essere fatta dagli addetti dell'Ufficio Anagrafe e dagli addetti delle Circoscrizioni;
Con la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà non si potranno dichiarare situazioni inerenti fatti che debbano ancora accadere, assunzioni di impegni, rinunce, accettazione di incarichi, intenzioni future e tutto ciò che riguarda i rapporti privati;
Per le autenticazioni delle firme sulle dichiarazioni di accettazione delle candidature elettorali e delle firme di presentazione delle liste elettorali, deve rivolgersi ai funzionari degli uffici comunali appositamente incaricati dal Sindaco, oppure presso un notaio.
responsabile del procedimento e recapiti
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti
Il Dirigente
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso
immediato
atto conclusivo
Autentica della sottoscrizione
Autentica di firma su quietanza liberatoria
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione
 
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica
documento di riconoscimento valido
vai alla pagina modulistica Anagrafe
ufficio a cui presentare l'istanza
 
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli
 
link di accesso al servizio on line
non previsto
eventuale spesa prevista
marca da bollo da €€ 16,00
per l'autentica di firma su delega INPS non sono richiesti diritti.

modalità per l'effettuazione dei pagamenti
 
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento
in corso di aggiornamento
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali
in corso di aggiornamento

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 10 Febbraio 2022, alle ore 10:20