1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Autentificazione di copia di atti e documenti

 
Procedimento Servizi Demografici
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili
La capacità di autentica dell' Incaricato del servizio anagrafico è limitata alle copie di atti e documenti amministrativi (ovvero atti e documenti prodotti dalla Pubblica Amministrazione o diversi, purchè diretti ad una P.A.).
Per queste specifica tipologia di autentica di copia è possibile rivolgersi:
all'Ufficio Anagrafe del Comune di Lucca;
ad una Circoscrizione del Comune;
all'Ufficio Anagrafe di un Comune diverso da quello di residenza;
all'Ufficio pubblico che ha rilasciato o richiesto il documento o presso il quale è depositato. 
Per autentiche di atti diversi è necessario rivolgersi ad un Notaio.  
requisiti:
Maggiore età.
iter
Ricevimento dell'originale del documento e della copia da autenticare;
confronto e verifica;
autentificazione della copia.
normativa
DPR 445 del 2000.
vai al sito Normattiva
note
Si può consegnare copia di atti e documenti ad una Pubblica Amministrazione senza autenticazione allegando alla copia del documento la fotocopia del documento di riconoscimento dell'interessato o una dichiarazione sostitutiva di atto notorio nella quale si dichiara che la copia presentata è conforme all' originale.
Non si autenticano copie di documenti di riconoscimento in quanto gli stessi producono i loro effetti per esibizione diretta con estrazione di copia fotostatica o con fotocopia non autenticata per le autocertificazioni.
La copia autentica dei passaporti e del titolo di soggiorno, per le eventuali necessità di pubbliche amministrazioni/soggetti stranieri è effettuata dalla Questura.
La copia autentica di un documento depositato presso una Pubblica Amministrazione (Concessioni Edilizie ecc.) è eseguita dall'ufficio che lo ha in deposito.

responsabile del procedimento e recapiti
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti
Il Dirigente
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
Emma Tavoletta
Tel. 0583/442846 - Fax 0583/442940
email: etavoletta@comune.lucca.it
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso
immediato (salvo che il numero di copie sia tale da richiedere di concordare il successivo ritiro).
atto conclusivo
autentificazione della copia
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione
 
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica
Documento di riconoscimento valido.
Atto o documento originale.
Fotocopia da autenticare.
ufficio a cui presentare l'istanza
 
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli
 
link di accesso al servizio on line
non previsto
eventuale spesa prevista
Marca da bollo (1 marca da bollo ogni 4 facciate o 100 righe)
modalità per l'effettuazione dei pagamenti
 
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento
in corso di aggiornamento
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali
in corso di aggiornamento

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 17 Febbraio 2023, alle ore 10:11