1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Lavori Pubblici Partecipati 2014

questa volta decido io


Il percorso intende promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione politica delle cittadine e dei cittadini attraverso un costante e costruttivo rapporto con l'amministrazione

Lavori Pubblici Partecipati: il percorso, gli incontri, i candidati

Lavori Pubblici Partecipati: il bando - presentazione delle autocandidature entro il 10 aprile 2014

 

Vota e commenta

Spazio a disposizione dei cittadini che pur non essendosi candidati desiderano dare un contributo al progetto

Parere

Pareri

Nome: Assessore Sichi (25/08/14 13:35)

Il tuo contributo: «Gent.mo sign. Sesto Rubino, in data 29 luglio ogni partecipante al progetto denominato Lavori Pubblici Partecipati ha ricevuto tutto il materiale relativo al secondo incontro dell'area di sua appartenenza. Ogni tavolo aveva e ha la propria autonomia decisionale, che in alcun modo interferisce con quella degli altri tavoli. Se riterrà opportuno potrà partecipare al consiglio decentrato dedicato ai tavoli non di sua appartenenza e venire così a conoscenza di quanto discusso dalle altre aree.A breve saranno pubblicate sul sito istituzionale le date previste per tutti e cinque i Consigli Comunali decentrati. Vorrei inoltre chiarirle che il Piano Annuale delle Opere Pubbliche approvato è quello relativo all'anno 2014, mentre il percorso partecipativo è volto alla stesura del piano per l'anno 2015.»

Parere:

Nome: pierfrancesco sesto rubino (13/08/14 13:02)

Il tuo contributo: «preciso per utilità di tutti che al 01/08/2014 non era ancora arrivato niente!!!
domando se avete già approvato piano lavori pubblici triennale quando entrano in gioco le priorità emerse dal percorso partecipato?
quando ci saranno i consigli comunali decentrati?
non mi è stato inviato niente delle altre zone è così riservato?
grazie e saluti»

Parere:

Nome: Assessore Antonio Sichi (01/08/14 13:06)

Il tuo contributo: «Gentile sig.Sesto Rubino, il report del secondo incontro, con allegate le priorità emerse, è stato inviato ad ogni partecipante ai tavoli di lavoro per la rispettiva area di appartenenza.
Il progetto Lavori Pubblici Partecipati è stato un primo esperimento, in vista dell'attuazione degli oranismi territoriali di partecipazione, i quali verranno creati dopo il termine del progetto.»

Parere:

Nome: pierfrancesco sesto rubino (29/07/14 14:16)

Il tuo contributo: «a più di un mese dalla fine della prima serie di incontri non c'è traccia di quanto è stato votato sul sito. Quali sono le proposte delle varie zone?

All'assessore Sichi:
a quando la realizzazione degli organismi territoriali di partecipazione? sono un DIRITTO DEI CITTADINI LUCCHESI perchè sono nel regolamento sulla partecipazione votato a suo tempo anche da Lei.»

Parere:

Nome: Amministrazione Comunale (25/07/14 13:56)

Il tuo contributo: «Facendo seguito alle precedenti comunicazioni, da un riscontro effettuato sui documenti in ns. possesso è risultato che le proposte avanzate nel primo incontro dal gruppo di lavoro dell'Area Nord del progetto Lavori Pubblici Partecipati in merito alla frazione di Aquilea sono state:
- Asfaltatura di Via di Aquilea per 1 Km
- Asfaltatura Via del Cimitero di Aquilea
- Ampliamento di tratti della strada di Aquilea pericolosi
- Realizzazione parcheggio zona bar
- Rendere disponibile al pubblico con ampliamento e attrezzature parco giochi privato aquilea
- Realizzazione parco giochi

A seguito di verifica degli uffici tecnici è emerso che:
- per quanto riguarda le asfaltature, le strade elencate erano indicative e i cittadini presenti al secondo incontro potevano definirle in base alla discussione della serata. Fra quelle indicate, quindi, potevano rientrare anche l'asfaltatura della strada di accesso al cimitero di Aquilea e gli allargamenti lungo la strada (mentre l'asfaltatura per 1 Km della Via di Aquilea era stata inserita tra gli esempi);
- per quanto riguarda l'intervento relativo ai parcheggi è stata indicata una lista di possibili parcheggi senza riportare il parcheggio di Aquilea evidentemente per errore materiale dei nostri uffici;
- per quanto riguarda la proposta di rendere disponibile al pubblico con ampliamento e attrezzature parco giochi privato di Aquilea, l'intervento è stato considerato "non inseribile" nel processo partecipativo, poichè per rendere disponibile un parco privato, lo stesso deve essere espropriato e, se l’area su cui insiste non è destinata dal Regolamento Urbanistico ad area pubblica, non può essere fatto l’esproprio;
- per quanto riguarda la relizzazione di un parco giochi ad Aquilea è stata indicata una lista di possibili parchi, senza riportare il parco di Aquilea, evidentemente per errore materiale.

Gli uffici si scusano per le dimenticanze e per l'insufficiente chiarezza, fermo restando che il processo partecipativo non è terminato e che tali proposte saranno riportate nell'elenco che comprende tutte le proposte area nord, a disposizione dei portavoce e dei Consiglieri Comunali nella seduta del Consiglio Comunale decentrato che si svolgerà nell'autunno prossimo._________________________________________»

Parere:

Nome: Amministrazione Comunale (18/07/14 13:12)

Il tuo contributo: «L'Amministrazione Comunale ha preso atto della comunicazione inviata dal Comitato paesano di Aquilea, che segnala l'assenza di alcune proposte - formulate nel primo incontro - nel documento presentato dagli Uffici al secondo incontro.
Tale segnalazione è stata immediatamente inoltrata agli Uffici tecnici, per chiarimenti in proposito, che vi comunicheremo entro pochi giorni.
L'Amministrazione Comunale si scusa fin da ora con i cittadini del Comitato paesano di Aquilea, e ritiene che, nel caso in cui l'assenza delle proposte segnalate non avesse alcuna motivazione tecnica, esse saranno comunque prese in considerazione per la programmazione degli anni successivi.»

Parere:

Nome: comitato paesano Aquilea (10/07/14 16:21)

Il tuo contributo: «Nonostante sia stato messo a verbale la profonda indignazione e le vibrate proteste nessuno si è degnato di far pervenire una nota per capire quale e stato il disguido che ha fatto si che le richieste della popolazione di Aquilea siano sparite dalla nota di discussione delle priorità attendiamo anche che la riunione effettuata sia annullata e se ne faccia una nuova con tutti gli elementi da valutare»

Parere:

Nome: christian (07/07/14 12:16)

Il tuo contributo: «ho partecipato ai lavori...e vedere che dopo alcuni giorni una ragazza ha perso la vita al Piaggione, a causa dei problemi segnalati anche in questa occasione dal rappresentante di zona, mi lascia un vuoto incredibile.
VI PARE POSSIBILE SCEGLIERE SULLA SICUREZZA?????
La sicurezza è un diritto per tutti.
E' un DOVERE per chi siede sulla poltrona politica e soprattutto per quei tecnici comunali che non conoscono nemmeno il problemi che dovrebbero risolvere!!!!!!!!!!!
Tutto questo ha dei responsabili...
Ciao Alice.....»

Parere:

Nome: luciano (14/06/14 18:12)

Il tuo contributo: «caro giovanni se fosse come dici te è perche quelli come te non hanno il coraggio di mettersi in gioco per vedere di poter cambiare qual cosa»

Parere:

Nome: bianca (12/06/14 19:09)

Il tuo contributo: «sempre a lamentarsi che i cittadini non contano e quando c'è l'occasione... non si presentano! a me sembra una buona iniziativa»

Parere:

Nome: Mirko (09/06/14 18:47)

Il tuo contributo: «è un inizio...vediamo quanto saranno vincolanti le decisioni prese in questa sede.»

Parere:

Nome: ? (07/06/14 05:39)

Il tuo contributo: «mah mi pare miseria»

Parere:

Nome: Giovanni (06/06/14 10:57)

Il tuo contributo: «Sempre le stesse persone»

Parere:

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Lunedì, 23 Maggio 2016, alle ore 13:36