Movida 2014: ecco le nuove regole su musica, bevande e decoro urbano in centro storico
Il "Pacchetto estate" entra nella fase operativa, il sindaco ha firmato l'ordinanza che, dal 13 giugno e fino al 30 settembre 2014, disciplinerà la movida in centro storico e nell'area adiacente la circonvallazione cittadina. Nuove regole su musica, bevande e decoro urbano.
Il lavoro dell'amministrazione comunale, condiviso con residenti e commercianti e che ha visto il forte coinvolgimento della commissione consiliare competente in materia e della stessa Prefettura, ha lo scopo di trovare un punto di equilibrio tra le "giuste esigenze di quiete e ordine avanzate dai residenti e le richieste, espresse da un'altra parte di cittadini, a favore di una città vivace e vivibile anche nelle ore serali".
Non vengono delineate solo regole precise, ma si inaspriscono le sanzioni (300 euro per chi viola l'ordinanza) e si intensificano i controlli da parte della Polizia Municipale.
Le nuove regole
- Musica: Viene vietata qualsiasi diffusione sonora percepibile all'esterno dei locali dopo le 24 o dopo orario diverso che dovrà essere specificato in modo chiaro sulla base delle autorizzazioni in deroga rilasciate dal dirigente del Settore Ambiente in conformità alla nuova legge regionale. Ovviamente la musica dovrà sempre e in ogni caso rispettare i limiti previsti dalla normativa vigente in materia.
- Bevande: Dopo le 22 e fino alle 6 del mattino non si potranno vendere bevande in contenitori di vetro o latta da asporto, nemmeno attraverso distributori automatici. Le bevande potranno essere servite in bicchieri di vetro o lattine se verranno consumati all'interno del locale o nell'ambito dei dehors.
- Pulizia: I titolari e i gestori degli esercizi dovranno provvedere alla pulizia delle aree poste nelle immediate vicinanze dei loro locali, con la rimozione di rifiuti e materiali provenienti dalla loro attività. Le operazioni di pulizia dovranno essere eseguite in concomitanza con la chiusura dell'esercizio, in modo che l'area antistante risulti fin da subito pulita.
- Decoro: Agli avventori e a chi in generale vivrà la città è fatto divieto di assumere comportamenti lesivi del decoro, come abbandonare rifiuti, fare schiamazzi, imbrattare -anche con rifiuti corporali- monumenti e spazi pubblici.