Indicazione nome su estratti e certificati
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Il cittadino nato prima del 30.3.2001, che ha avuto attribuito alla nascita un nome composto da più elementi, può dichiarare all'Ufficiale dello stato civile del luogo di nascita l'esatta indicazione con cui, conformemente all'uso fattone, devono essere riportati gli elementi del proprio nome negli estratti per riassunto e nei certificati rilasciati dagli uffici dello Stato Civile e di Anagrafe. requisiti: Nascita nel Comune di Lucca. iter ricevimento della comunicazione; annotazione su tutti gli atti di stato civile collegati con il dichiarante; comunicazione all'ufficio anagrafico per le variazioni di competenza; comunicazione al richiedente circa la conclusione del procedimento. note Questa dichiarazione può essere presentata una sola volta. Successivamente il nome può essere cambiato solo per decreto del Prefetto. normativa D.P.R. 3.11.2000 n. 396. |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
Riccardo Del Dotto - email: ResponsabileServiziDemografici@comune.lucca.it |
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Il Dirigente |
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
|
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
Senza indugio e comunque entro 30 giorni |
atto conclusivo |
Annotazione su atto di nascita |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
|
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
Se per persona maggiorenne: Dichiarazione su modulo appositamente predisposto (qui sotto scaricabile) Allegando copia di un documento di identità in corso di validità del dichiarante |
ufficio a cui presentare l'istanza |
all'Ufficio Protocollo Generale - Via San Giovanni Leonardi, 3 - Centro Storico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 oppure inviare tramite PEC a: comune.lucca@postacert.toscana.it oppure, per i cittadini che non possiedono una PEC, tramite posta elettronica all'indirizzo email: protocollo@comune.lucca.it |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
|
link di accesso al servizio on line |
non previsto |
eventuale spesa prevista |
non prevista |
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
non prevista |
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
in corso di aggiornamento |
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
in corso di aggiornamento |