1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Incontro Comune-sindacati Tpl: per l’amministrazione fondamentale assicurare il servizio ai cittadini

17 giugno 2014

Si è svolto stamattina a palazzo Orsetti l’incontro tra i sindacati del trasporto pubblico locale e l’amministrazione comunale.

Al tavolo di confronto, che è andato avanti per circa un’ora e mezzo, per il Comune erano presenti il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore con delega al Tpl e alla mobilità Francesca Pierotti.
L’amministrazione comunale, ripercorrendo l’impegno espresso -anche a livello finanziario- nel corso degli ultimi anni (corrispondenti a quelli dell’amministrazione Tambellini), con cifre stanziate a bilancio che variano tra i 2milioni e 800mila euro e i 3milioni e 400mila euro circa, ha ribadito alle rappresentanze sindacali la necessità di andare quest’anno ad una razionalizzazione della spesa per motivi legati alla gestione del Bilancio comunale nel suo complesso.

“Non abbiamo nascosto ai sindacati – spiega al riguardo l’assessore Pierotti – le difficoltà che il Comune si trova a dovere affrontare, con la necessità di risparmiare sulla maggior parte dei capitoli di spesa iscritti a bilancio. Per il trasporto pubblico, consapevoli della centralità del servizio reso ai cittadini e in attesa della gara regionale, abbiamo previsto una riorganizzazione del trasporto pubblico, con la realizzazione di tre line Lam che, una volta a regime, consentiranno ai cittadini di muoversi rapidamente intorno alla città, con possibilità di interscambio con il treno, il suburbano e l’extraurbano. Questo nuovo sistema di trasporto pubblico, attuato con successo anche in altre città toscane, ci permetterà di dare un servizio di qualità agli utenti, producendo al contempo un risparmio nei chilometri percorsi annualmente”.

Sulla vetustà dei bus utilizzati per la nuova Lam, l’amministrazione comunale, rimarcando il fatto che la prima linea ad alta mobilità è partita in concomitanza con l’apertura del San Luca proprio per assicurare collegamenti rapidi con l’ospedale, è tornata a chiedere all’azienda Ctt nord di inserire al più presto nel parco auto nuovi mezzi da destinare proprio in via prioritaria alla nuova linea e ha invitato i rappresentanti dei lavoratori a tenere distinte le rivendicazioni sindacali rispetto all’erogazione del servizio ai cittadini.

 
 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 18 Giugno 2014, alle ore 15:06