1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Stadio Porta Elisa: una delibera di giunta per l’impianto di illuminazione.

18 giugno 2014

La giunta ha licenziato nella seduta di ieri mattina (17 giugno) una delibera ad hoc sull’impianto di illuminazione allo stadio. Infatti per consentire all’As Lucchese Libertas di partecipare al campionato di calcio Lega Pro, il Porta Elisa deve rispondere alla normativa in materia prevista dalla Figci, che nella fattispecie prevede una illuminazione pari a 500 lux (unità di misura utilizzata per l’illuminazione).
Con la delibera in questione la giunta Tambellini si impegna entro il 31 marzo 2015, e nel rispetto delle diverse competenze istituzionali degli organi del Comune, a far predisporre gli atti necessari a realizzare l’adeguamento dell’impianto di illuminazione richiesti dalla Fgci, in attesa di verificare in maniera puntuale la funzionalità dell’attuale sistema, che deve peraltro essere rimesso a punto dopo che la squadra rossonera non lo ha più utilizzato da due anni circa.

In effetti dopo l'incontro avuto tra amministrazione comunale e dirigenti dell'As Lucchese lo scorso 20 maggio, gli uffici tecnici del Comune hanno portato avanti i sopralluoghi al Porta Elisa che erano già iniziati all'indomani della promozione della squadra cittadina, in modo da potere stabilire i lavori necessari. Poiché il Comune, al pari degli altri comuni d'Italia ha problemi di bilancio legati alla scarsità delle risorse disponibili, l'amministrazione sta cercando di scadenzare gli intereventi necessari, con l’intento di garantire alla squadra rossonera di poter giocare con serenità il campionato in Lega Pro.
 
Entro l’estate si dovrà intervenire sulla parte idraulica, con la risistemazione dei bagni che sono stati distrutti da ripetuti atti di vandalismo e mai risistemati dalla precedente amministrazione rossonera, alla quale il Comune a suo tempo ha richiesto il pagamento dei danni. Dovranno essere anche rivisti tutti i presidi per la sicurezza (maniglioni antipanico e altro) e si dovrà verificare lo stato di conservazione delle strutture stesse.
Per quanto riguarda infine la realizzazione di una nuova zona spettatori riservata alle persone portatrici di handicap a cura della società Lucchese, la progettazione, che peraltro era già stata fatta dal Comune negli anni scorsi, deve adesso avere le autorizzazioni del caso, fra cui quella della Sovrintendenza essendo lo stadio un immobile vincolato: gli uffici tecnici del Comune sono a lavoro anche su questo fronte.

Per quanto riguarda infine la concessione dello stadio, poiché la convenzione deve essere ancora definita e concordata nei dettagli tra l’amministrazione comunale e la società, domani il sindaco con una lettera alla Lega calcio dichiarerà che l’utilizzo del Porta Elisa è riservato per la stagione 2014/2015 alla As Lucchese Libertas.

 
 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 18 Giugno 2014, alle ore 15:18