1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Esumazione ed estumulazione straordinaria

 
Procedimento Servizi Demografici
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili
L'esumazione è il dissotterramento dei resti mortali dalla fossa; l'estumulazione è il dissotterramento dei resti mortali dal loculo; avvengono in via ordinaria per scadenza dei termini di sepoltura (di norma dopo 10 anni nel caso di inumazione, 50 anni nel caso di tumulazione).
Le esumazioni ed estumulazioni straordinarie, soggette ad autorizzazione dell'Ufficio di Stato Civile, avvengono in genere per disposizione dell'Autorità Giudiziaria nell'ambito di indagini nell'interesse della giustizia o su richiesta dei familiari per trasferimento in altra sepoltura.
iter
La domanda, in bollo, deve essere presentata a "Gesam - Gestione dei cimiteri comunali" che provvede alla riscossione dei diritti dovuti ed al rilascio di nulla-osta all'operazione.
Il nulla-osta deve poi essere inoltrato all'Ufficio di Stato Civile che predispone e rilascia l'autorizzazione, in bollo.
normativa
Decreto Presidente della Repubblica 285/1990.
vai al sito Normattiva
Regolamento Comunale di polizia mortuaria.
vai ai Regolamenti del Comune di Lucca
note
I familiari possono incaricare una Agenzia Funebre autorizzata.
In questo caso la domanda deve essere corredata della copia di un documento di riconoscimento del richiedente. Chiunque chieda l'autorizzazione si intende agisca in nome e per conto e con il preventivo consenso di tutti gli interessati.
responsabile del procedimento e recapiti
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti
Il Dirigente
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
Ufficio Morti
tel 0583.442858
e mail: avvisimorte@comune.lucca.it
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso
Senza indugio e comunque entro 7 giorni
atto conclusivo
autorizzazione
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione
 
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica
Domanda in carta da bollo al Sindaco.
Nulla-osta rilasciato dall' Ufficio Concessioni Cimiteriali.
Eventuale autorizzazione per seppellimento in luoghi privati.
ufficio a cui presentare l'istanza
 
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli
 
link di accesso al servizio on line
non previsto
eventuale spesa prevista
n.2 marche da bollo
modalità per l'effettuazione dei pagamenti
acquisto marche da bollo
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento
in corso di aggiornamento
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali
in corso di aggiornamento

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 11 Febbraio 2022, alle ore 12:53