Per discendenza
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Il cittadino straniero, nato in uno stato che lo riconosca suo cittadino per nascita, ma che sia discendente di un avo italiano, può chiedere che venga riconosciuta la sua cittadinanza italiana per discendenza. La donna di discendenza italiana nata all'estero prima del 1948 trasmette la cittadinanza italiana ai figli eventualmente nati dopo il 01.01.1948 ma non a quelli nati prima di quella data. Se il richiedente abita all'estero la pratica si attiva solamente presso il Consolato italiano nel luogo di residenza. Requisiti: Condizione necessaria e imprescindibile è che lo straniero: - abbia acquisito la residenza e dimori stabilmente nel Comune di Lucca - presenti apposita domanda in bollo, indirizzata al Sindaco allegando la documentazione richiesta. Iter del procedimento: Ricevuta l'istanza di parte si verifica tutta la documentazione presentata, vengono effettuati gli opportuni accertamenti presso il Comune di nascita dell'avo italiano e presso il Consolato italiano nel paese di provenienza del richiedente. Solamente quando tutta la documentazione è pervenuta, l’Ufficiale di Stato Civile valuta se la richiesta è fondata e - in caso positivo - attesta con provvedimento la cittadinanza italiana per discendenza del richiedente curando le comunicazioni agli uffici pubblici e all'interessato. Normativa di riferimento: Legge n.555/1912 Legge n.91/1992 D.P.R. n.572/1993 Circolare Ministeriale Interno K28/1991 D.P.R. 396/2000 (art. 7) vai al sito normattiva |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
Riccardo Del Dotto - email: ResponsabileServiziDemografici@comune.lucca.it |
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Il Dirigente |
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Ufficio Cittadinanza Jure sanguinis Per informazioni email: statocivile.infojuresanguinis@comune.lucca.it - tel 0583/442853 |
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
90 giorni |
atto conclusivo |
Variazione cittadinanza in anagrafe o rifiuto motivato Trascrizione atto di nascita |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
non previsto |
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
Gli atti di stato civile formati all'estero, mai trascritti in Italia e relativi a tutti i componenti della famiglia, a partire dall'avo italiano, fino al richiedente. Dichiarazione delle autorità straniere che indichi se e quando l'avo abbia acquistato la cittadinanza straniera. Tutti i documenti devono essere tradotti in italiano e legalizzati (tranne i casi di esonero previsti dalla normativa vigente). |
ufficio a cui presentare l'istanza |
E' richiesto un appuntamento preliminare presso l’Ufficio di Stato Civile. L'appuntamento può essere fissato al n. 0583/442853 nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.30. A seguito dell'appuntamento e della prevalutazione positiva della della documentazione da parte dell’Ufficio di Stato Civile, l’istanza potrà essere presentata all’Ufficio Protocollo Generale - Via San Giovanni Leonardi, 3 - Centro Storico. |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
|
link di accesso al servizio on line |
non previsto |
eventuale spesa prevista |
|
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
|
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
in corso di aggiornamento |
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
in corso di aggiornamento |