Gestione del tributo per i servizi indivisibili (TASI)
Normativa di riferimento
Art. 1, commi 671 e ss., Legge 27.12.2013 n° 147;
Regolamento per la disciplina dell’imposta unica comunale (IUC) e delle sue componenti IMU, TARI e TASI, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n° 18 del 6.5.2014.
Iter
- Predisposizione del regolamento per la disciplina del tributo e, successivamente, delle sue eventuali modifiche, per l'approvazione da parte del Consiglio Comunale
- Predisposizione della deliberazione di approvazione del regolamento, delle sue eventuali modifiche nonché delle aliquote e detrazioni applicabili
- Ricezione delle dichiarazioni presentate dai contribuenti e loro successiva lavorazione mediante inserimento nella banca dati del tributo con il relativo software gestionale
- Scaricamento dall'apposito sito internet dei files dei pagamenti effettuati dai contribuenti, per la loro successiva importazione nella banca dati del tributo con il relativo software gestionale
Note
Il tributo per i servizi indivisibili è basato sugli stessi presupposti dell’imposta municipale propria, cioè il possesso di immobili (fabbricati, terreni, aree fabbricabili), con alcune particolarità specifiche, costituite dal fatto che la TASI si applica anche alle abitazioni principali, escluse invece dall’IMU, e che essa è dovuta teoricamente anche dai detentori/occupanti gli immobili che non siano titolari di diritti reali sugli stessi.