Accettazione di lasciti testamentari
Breve descrizione dell'attività con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Ricezione testamentoIndividuazione dei beni e valutazioni tecnico-economiche in merito alla convenienza all'accettazione del lascito Predisposizione di proposta di delibera per accettazione di eredità con beneficio d'inventario Stipula atto pubblico di accettazione con beneficio d'inventario Richiesta al Tribunale di nomina del Notaio per redazione dell'inventario Predisposizione Determinazione Dirigenziale per finanziamento spese di successione (se necessaria) Presentazione di denuncia di successione (se necessaria) Presentazione di volture catastali all'Agenzia del Territorio nel caso di immobili Normativa: Codice Civile vai al sito Normattiva |
---|---|
Settore dipartimentale |
Settore Dipartimentale 9 - PNRR, Stazione Unica Appaltante, Contratti e Patrimonio |
Nome del dirigente del settore, con recapiti telefonici e casella di posta elettronica istituzionale |
Il Dirigente |
Unità organizzativa |
U.O. 9.2 Valorizzazione del patrimonio e espropri |
Nome del responsabiledell’unità organizzativa, con recapiti telefonici e casella di posta elettronica istituzionale |
|
Modalità con le quali gliinteressati possono ottenere le informazioni relative all’attività: nomi, recapititelefonici, mail |
Alberto Pelletti Tel. 0583 442637 apelletti@comune.lucca.it Marco Graziani Tel. 0583/442641 - Fax 0583/442655 mgraziani@comune.lucca.it |
Link di accesso al servizio on-line, ove sia già disponibile in rete, o tempi previsti per la sua attivazione |
Non previsto |
Atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
Non previsto |
Ufficio a cui presentare l'istanza |
Protocollo Generale Via San Giovanni Leonardi, n. 3 Orario: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 - martedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 pec: comune.lucca@postacert.toscana.it |
Eventuale spesa prevista |
Non previsto |