Gestione ricorso al Prefetto
U.O. C.1 Corpo della Polizia Municipale
Piazzale S. Donato n.12/A
Tel.0583/442727 - Fax 0583/442740 - pec: comune.lucca@postacert.toscana.it
Responsabile: Maurizio Prina - tel. 0583/442926 - mail: m.prina@comune.lucca.it
Attività
Esercizio di diritti di difesa - Gestione esercizio di diritti di difesa, trasmissione rapporto all'autorità giudiziaria competente (Prefetto)
Normativa di riferimento
Artt. 1 - 32 della legge 689/81
Art. 203 Cds Ricorso al Prefetto entro 60 giorni (presentandola direttamente al prefetto oppure tramite la Polizia Municipale)
vai al sito Normattiva
Iter dell'attività
- presentazione dell'istanza
- adozione del provvedimento da parte del prefetto
- archiviazione, inammissibilità oppure ordinanza ingiunzione di pagamento
Documentazione da presentare
Istanza di parte con la compilazione in carta libera o tramite la modulistica reperibile nel sito del Comune di Lucca nella pagina della Polizia Municipale o attraverso le copie a disposizione presso il front-office del Comando con allegati i seguenti documenti:
copia della carta circolazione del veicolo
copia del documento di identità
copia della notifica del verbale
copia di ogni documento rilevante per l'archiviazione del verbale
A chi rivolgersi
Comando Polizia Municipale
Ispettore Matteo Bartolini
tel. 0583/442615
email: mbartolini@comune.lucca.it
Polizia Municipale - Nucleo Contenzioso
telefonicamente dal lunedì al venerdì ai numeri 0583/442732 – 0583/442968 - 0583/442938 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, il ricevimento al pubblico si effettua previo appuntamento
email: uffcontezioso@comune.lucca.it
Potere sostitutivo
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere: vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo