Segnalazioni di problematiche inerenti l'Ambiente
U.O. C.1 Corpo della Polizia Municipale
Piazzale S. Donato n.12/A
Tel.0583/442727 - Fax 0583/442740 - pec: comune.lucca@postacert.toscana.it
Responsabile: Maurizio Prina - tel. 0583/442926 - mail: m.prina@comune.lucca.it
Attività
I cittadini possono effettuare, tramite l'Ufficio Relazioni col pubblico del Comune (URP), segnalazioni di problematiche inerenti l'Ambiente: emissioni moleste, rumori, fumi, odori, problematiche inerenti lo smaltimento liquami non in pubblica fognatura, maltrattamento e custodia di animali, veicoli in abbandono su area pubblica o privata, abbandono e gestione di rifiuti.
Normativa di riferimento
Testo Unico Ambiente (D. Lgs. 152/2006)
Codice Penale
D. Lgs. 209/2003
D.M. 460/99
Leggi e regolamenti regionali, provinciali e comunali.
vai al sito normattiva
vai al sito della normativa regionale
vai alla pagina dei regolamenti comunali
Iter dell'attività
- presentazione della segnalazione/esposto
- atto finale di competenza della U.O. 3.3 Ambiente (endoprocedimento), in caso siravvisino situazioni che comportino l'emanazione di ordinanza dirigenziale finalizzata alla regolarizzazione della problematica ambientale;
- in caso si ravvisino ipotesi di reato viene inviata apposita comunicazione alla locale Procura della Repubblica.
Documentazione da presentare
Segnalazione/Esposto in carta libera tramite URP o Ufficio Protocollo o tramite la pagina "Segnalazioni" nel sito del Comune di Lucca
A chi rivolgersi
Ufficio Protocollo Generale
Via S. Maria Corteorlandini, 3 - Centro Storico
L'ufficio è aperto:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.45 alle 13.15;
Martedì e Giovedì dalle 8.45 alle 17.15
oppure
U.R.P. del Comune di Lucca
Via del Moro, 17 – Centro Storico
L'ufficio è aperto:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.45 alle 13.15;
Martedì e Giovedì dalle 8.45 alle 17.15
Comando Polizia Municipale
Ispettore Massimo Urbani
tel. 0583/442626
fax 0583/442740
email: murbani@comune.lucca.it
email: nucleoambiente@comune.lucca.it
Potere sostitutivo
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere: vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo