1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Controlli Antievasione ed Antielusione Fiscale

U.O. C.1 Corpo della Polizia Municipale

Piazzale S. Donato n.12/A
Tel.0583/442727 - Fax 0583/442740 - pec: comune.lucca@postacert.toscana.it
 
Responsabile: Maurizio Prina - tel. 0583/442926 - mail: m.prina@comune.lucca.it

Attività

Il Nucleo, appositamente creato dal Comune di Lucca, ha generali funzioni di controllo ed accertamento tributario, che possano portare poi alla trasmissione di “segnalazioni qualificate” previste dalla Circolare 187461/07 dell’Agenzia delle Entrate, intendendosi per tali “le posizioni soggettive in relazione alle quali sono rilevati e segnalati atti, fatti e negozi che evidenziano, senza ulteriori elaborazioni logiche, comportamenti evasivi ed elusivi

Al fine di poter elaborare una segnalazione qualificata, il Nucleo valuta tutti i segnali che possono nascondere comportamenti evasivi o elusivi e indicare gli elementi necessari per motivare un atto impositivo, ed agisce principalmente in particolari ambiti.

Tali ambiti sono:
1. Commercio e professioni;
2. Urbanistica e territorio;
3. Proprietà edilizie e patrimonio immobiliare;
4. Residenze fittizie all’estero;
5. Disponibilità di beni indicativi di capacità contributiva.

Normativa di riferimento

D.P.R. 600/73
Legge n. 248 del 2 dicembre 2005
Legge n. 133 del 6 agosto 2008
Regolamenti Comunali in materia tributaria

A chi rivolgersi

Comando Polizia Municipale
Isp. Stefano Leporale
tel. 0583.442963
email: sleporale@comune.lucca.it

Potere sostitutivo

Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere: vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Lunedì, 06 Dicembre 2021, alle ore 9:31