Lucca, terra di musicisti
Lucca può vantare un' importantissima tradizione musicale.
E se Giacomo Puccini rappresenta senza dubbio il punto più alto, non possono essere dimenticati musicisti come Nicolao Dorati, Cristoforo Malvezzi, Gioseffo Guami, Giovanni Lorenzo Gregori, Francesco Barsanti, Francesco Geminiani, Filippo Manfredi, Luigi Boccherini e Alfredo Catalani.
Forse una tradizione così ricca deriva dal fatto che Lucca, fino al 1847, fu capitale di uno stato indipendente che da sempre considerava gli eventi musicali ornamenti irrinunciabili della vita politica e sociale. Non a caso si tenne in grande considerazione anche l'istruzione musicale, che culminò nel 1842 con la creazione di un Istituto Musicale tuttora attivo (Conservatorio Boccherini).