Un'esperienza come premio
In evidenza

Una visita alla città guidata dagli alunni di terza media
22 aprile 2016, ore 10, sede Itinera (piazzale Verdi)
I ragazzi della III A della secondaria Gino Custer De Nobili faranno da ciceroni per le vie del centro storico ai turisti e ai lucchesi che vorranno unirsi.
Per iscriversi all'iniziativa è sufficiente telefonare al numero 0583.583150 dalle ore 9:00 alle 19:00. La visita è gratuita.
Con la collaborazione di Itinera e delle guide turistiche Maria Curto e Antonella Marcucci dell'associazione LuccaInfo&Guide.
Volevamo restituire a tutti i ragazzi che hanno partecipato al concorso un'occasione di sensibilità verso gli spazi che viviamo perché siamo convinti che anche la cura del territorio si possa imparare. Se fin da piccoli ci abituiamo a riconoscere la bellezza, se teniamo in esercizio lo sguardo, svilupperemo meglio la capacità di capire cosa funziona e cosa no. Se entriamo in relazione consapevole con un luogo, quel luogo farà parte di noi e vorremo riservargli il meglio. Questa è la sfida di responsabilità comune che anima anche il nuovo Piano Strutturale e c'è bisogno di far leva sulle nuove generazioni perché è soprattutto a loro che si rivolge.
12 aprile 2016
La classe seconda della English Primary School, dopo una visita all'Orto Botanico, ha partecipato a un laboratorio di floricoltura; la IV B della primaria Collodi di San Concordio ha visitato l'Orto Botanico. Entrambe le esperienze sono state condotte dall'agronoma Claudia Canigiani.