1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Progetto “Lucca nella storia d’Italia” - studio e ricerca per la realizzazione di un volume sulla storia del Consiglio comunale nella storia d’Italia

Esito selezione

A seguito di verifica dei curriculum ed analisi dei progetti presentati, la commissione giudicatrice ha deciso all’unanimità di affidare l’incarico di ricerca e studio in oggetto al dott. Pietro Finelli e Alessio Petrizzo, che risultano in possesso di tutti i requisiti richiesti ed hanno presentato un progetto congiunto risultato il più valido rispetto al bando di selezione.
L’incarico è stato conferito con Determinazione Dirigenziale n. 1090 del 29/06/2016.

 

La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13:00 di lunedì 9 maggio 2016

Nell'ambito delle attività della presidenza del Consiglio comunale di Lucca, il Presidente del Consiglio sta portando avanti varie iniziative finalizzate a far conoscere alla cittadinanza il ruolo e le competenze dell’assemblea elettiva cittadina; in quest’ottica alcune iniziative sono state incentrate sulla promozione di studi sulla storia del nostro Consiglio comunale, un lungo percorso politico-amministrativo giunto quest’anno al suo 151° anniversario.

È intenzione della Presidenza del Consiglio comunale realizzare un libro, Lucca nella storia d’Italia (titolo provvisorio), incentrato su una ricerca riguardante i dibattiti effettuati in Consiglio comunale intorno a questioni di carattere nazionale collocabili tra il 1865 e i  nostri giorni.

Con la realizzazione del volume è intenzione dell’Amministrazione lasciare un segno tangibile su come la nostra assemblea ha risposto negli anni ai grandi avvenimenti nazionali che hanno segnato la storia del nostro Paese e quali ripercussioni, tali avvenimenti, hanno avuto a livello locale.

Il Comune di Lucca, U.O. B.1 Assistenza agli Organi, intende pertanto selezionare, con procedura ad evidenza pubblica, un soggetto, o al massimo due in collaborazione, per l’attività di ricerca finalizzata alla realizzazione del volume “Lucca nella storia d’Italia”.

Sono ammessi a presentare istanza di partecipazione i soggetti in possesso dei seguenti titoli di studio e requisiti:

  • Laurea Magistrale/Specialistica in Storia e Filosofia o equipollente;
  • Precedenti esperienze di collaborazione per la realizzazione di testi su argomenti che riguardino la storia d’Italia.

La manifestazione di interesse, redatta sul modulo predisposto ed allegato al presente avviso o in conformità con lo stesso (allegato B) dovrà essere in lingua italiana, debitamente compilata e sottoscritta dal dichiarante, e dovrà pervenire, insieme a curriculum vitae, fotocopia del documento di identità del dichiarante e progetto sommario della ricerca, entro e non oltre le ore 13:00 di lunedì 9 maggio 2016  all'Ufficio Protocollo Generale del Comune di Lucca via Santa Maria Corte Orlandini, 3 Lucca.

In alternativa, entro gli stessi termini su indicati, potrà essere trasmessa per posta certificata al seguente indirizzo: comune.lucca@postacert.toscana.it .

Per ulteriori informazioni tutti gli interessati possono rivolgersi, esclusivamente tramite posta elettronica, al seguente indirizzo email: ufficiopresidenzaconsiglio@comune.lucca.it

Documentazione

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 15 Marzo 2017, alle ore 13:45