1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Alfredo Catalani

Alfredo Catalani
Alfredo Catalani

Alfredo Catalani (Lucca, 1854- Milano, 1893) era figlio d'arte: il padre Eugenio fu un buon musicista, insegnante e anche organizzatore musicale. Gli studi musicali li intraprese nel 1863 presso l'Istituto musicale della città dove fu allievo di composizione di Fortunato Magi, zio di Giacomo Puccini.
Il conseguimento del diploma fu contrassegnato dalla composizione e dall'esecuzione di una Messa a 4 voci, coro e orchestra, che ottenne lusinghieri giudizi di critica e di pubblico. Catalani perfezionò quindi i suoi studi al Conservatorio di Parigi e in seguito a quello di Milano.

Lucca divenne il luogo dove trascorrere periodi di riposo. Nel 1892 al Teatro del Giglio si dette La Wally, diretta da Arturo Toscanini, uno dei suoi più importanti sostenitori, e la città lo onorò degnamente.


da G. BIAGI RAVENNI, Terra di musicisti

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 17 Marzo 2015, alle ore 12:18