1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Movida 2016

Le regole su musica, bevande e decoro urbano in centro storico e circonvallazione

Il Sindaco ha firmato l'ordinanza n. 58167 che, dal 4 giugno e fino al 30 settembre 2016, disciplinerà la movida in centro storico e nell'area adiacente la circonvallazione cittadina. Il provvedimento ha l'obiettivo non solo di evitare il disturbo della quiete pubblica ma anche di garantire il decoro e mantenere il centro storico pulito.

Le regole

Musica: divieto per gli esercizi di somministrazione di effettuare intrattenimento musicale e/o sonoro, percepibile all'esterno dei locali, dopo le ore 24.00, o dopo l'orario stabilito dalla autorizzazione in deroga ai limiti massimi di pressione acustica per esecuzioni musicali, fermo restando il rispetto degli ordinari limiti previsti dalla normativa vigente e ferme restando le eventuali prescrizioni impartite dagli organi competenti in tema di orario e limiti di emissione;

Bevande: divieto per gliesercizi di somministrazione e vendita di somministrare e vendere -anche per mezzo di distributori automatici - per l'asporto fuori dal locale, bevande in contenitori di vetro o latta dalle ore 22.00 fino alle successive ore 6.00, ferma restando la possibilità, per i medesimi, di servire le bevande, anche in contenitori di vetro o latta, purchè all'interno dei locali o sulle aree attrezzate esterne al locale;

Pulizia: gli esercizi di somministrazione e vendita dovranno far si che l'area nella disponibilità del loro locale e le sue immediate vicinanze alla chiusura siano ripulite e sgombrate dal materiale ivi accumulato riconducibile alla attività dell'esercizio medesimo

 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 03 Giugno 2016, alle ore 13:37