1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Ulteriori posti disponibili nei nidi d'infanzia del Comune di Lucca per l'anno educativo 2016-2017

Graduatoria definitiva

Con determinazione n. 2031 del 24.11.2016 sono state approvate le graduatorie definitive per la copertura di n. 2 posti nido d'infanzia Arcobaleno e n. 3 posti nido d'infanzia Il Seme - sezione piccoli tempo corto

Graduatoria provvisoria

Con determinazione n. 1866 del 07/11/2016 è stata approvata la graduatoria provvisoria dell'avviso in oggetto.


Ai bambini ammessi verrà inviata apposita comunicazione con indicazione del servizio assegnato.
Alla comunicazione di assegnazione è allegato un modulo, da compilare a cura del richiedente e inviare all'ufficio Servizi educativi prima infanzia, per accettazione.
Una volta pervenuta all'ufficio l'accettazione, la famiglia sarà contattata per concordare tempi e modalità di inserimento al nido.

Costo del servizio

Le famiglie sono chiamate a contribuire al costo del servizio secondo quanto stabilito dal Regolamento per i servizi alla prima infanzia del Comune di Lucca (delibera CC n. 87 del 3.7.20003 e ss.mm) e dal Piano educativo comunale per l'a.e. 2016/2017 (deliberazione GC n. 96 del 21.4.2016).

E' dovuto il versamento di una retta mensile di frequenza, oltre al pagamento di una quota del costo dei pasti che vengono effettivamente consumati dal bambino.

La contribuzione della famiglia viene calcolata, per l'a.e. 2016/2017, secondo un sistema di tariffazione“lineare” strettamente correlato, in misura proporzionale, all'ISEE di ciascun utente.

Le misure minime e massime della contribuzione al costo del servizio da parte degli utenti (retta mensile e costo del pasto) sono fissate secondo gli importi indicati nelle tabelle sotto riportate. L'importo che ciascun utente dovrà pagare sarà determinato in misura proporzionale al rispettivo Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.)

 
 
Retta Tempo Corto
Retta Tempo Lungo
Pasto
ISEE
Frequenza mattina 7:30/ 14:30 5 gg lunedì/venerdì
Frequenza pomeriggio 7:30 /16: 30 5 gg lunedì/venerdì
Costo giornaliero servizio di refezione
€ 0,00
40
50
3.05
€28.000,00
300
350
4
 

Una volta in possesso della documentazione ISEE sarà possibile, con il seguente collegamento Simulatore Tariffa Nidi d'Infanzia, conoscere gli importi della retta e del buono pasto da pagare, importi che dovranno comunque essere verificati e attribuiti definitivamente dall'Ufficio.

In caso di mancanza di un ISEE valido al momento dell'ammissione al servizio, saranno applicati gli importi massimi stabiliti, sia per la retta mensile (in relazione al modulo prescelto) che per il buono pasto.

Le agevolazioni applicabili sono riportate nella tabella allegata al presente bando (allegato 1 delibera GC GC n. 96 del 21.4.2016 - tariffe dei servizi educativi)

E' necessario sapere che:

  • Il mancato versamento della retta e di quanto dovuto per i buoni pasto, con le modalità e i tempi comunicati dall'ufficio, comporta la sospensione dal servizio. Nel caso il mancato pagamento si protragga oltre un mese dalla sospensione il bambino può essere escluso dal servizio secondo quanto stabilito dal Regolamento comunale dei Servizi Educativi per la prima infanzia del Comune di Lucca approvato con delibera C.C. n. 87 del 3.7.2003 e ss.mm.
  • Durante il periodo d'inserimento la retta è dovuta, a partire dal primo giorno di frequenza, per intero, anche ove la frequenza del bambino si limiti ad una o più ore giornaliere. In questa fase delicata è infatti importante attuare un giusto accompagnamento del bambino e dei genitori: la gradualità dell'inserimento è fondamentale e dà la possibilità al bambino e alla famiglia di conoscere a poco a poco il nuovo ambiente e di familiarizzare con la figura delle educatrici.

Allegati

Informazioni

U.O. 4.3 Servizi Educativi Prima Infanzia
Rita Matteucci rmatteucci@comune.lucca.it tel.: 0583.445708
Aurora Pardini apardini@comune.lucca.it tel.: 0583.445705

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 01 Dicembre 2016, alle ore 16:41