Hanno detto di Lucca...
"I lucchesi si aggirano cauti nelle loro strette, buie, contorte strade, fitte e zeppe di muri e muraglie, a loro volta fasciate dalle alte mura della città, dai bastioni. E intorno al cerchio l'anello dei monti, quasi che quel posto sia l'unico stato della terra, l'unico vero governo. I lucchesi hanno una bellissima città, una delle più belle città del mondo, armonia, grazia, misura, musica... Essi conservano tutto e sopra ogni altro l'esperienza che dice di stare nella misura, anzi al di sotto di questa, fare il passo ancora più breve di quello che la gamba potrebbe compiere con facilità."
Mario Tobino, Sulla spiaggia e al di là del molo
"Nella Toscana in mezzo a una pianura
cinta da spalti, e fosse di bell'arte
con intorno colline di verdura
ed amene montagne da ogni parte
giace vaga città con forti mura,
ch'Ercole o Polifemo, o il fiero Marte
minacciar non potrebbono e si appella
Lucca gentile, popolata e bella".
Fra' Puccini da Casoli - XVIII secolo -
"Uno dei paesi più ordinati e più felici che mi sia capitato di vedere... ordinata con l'attenzione con cui si accudusce un orticello... vi si nascondono più lavoro, impegno e perfezione di quanto io abbia trovato da nessuna parte".
K.G. Kuttner - 1793-94
"Qua nobili e uomini d'arme sono tutti mercanti... Si dilettano in Lucca molto di musica e comunemente cantano tutti... Si lavora quasi senza rispetto della domenica, ci sono assai botteghe aperte".
Michel de Montaigne, 1581