Postazioni libere e Solar Bike Station nei punti strategici della città serviranno a ricaricare i mezzi elettrici in circolazione

Attive 8 postazioni di ricarica elettrica per bici, scooter e auto
Sono attive le otto postazioni gratuite di ricarica per biciclette, scooter e automobili elettriche che sono collocate in altrettanti punti strategici della città e che sono state realizzate dal Comune di Lucca con fondi regionali nell’ambito del decreto della Regione Toscana del 2012 sulla “Attivazione di progetti per il miglioramento della qualità dell’aria”.
Tutte le 8 postazioni di ricarica sono completamente gratuite: l’accesso alle 6 postazioni esterne di ricarica è libero, come anche i punti di ricarica auto esterni alle Solar Bike Station, mentre per accedere all’interno delle due strutture, che sono video sorvegliate, occorre avere una tessera magnetica.
Postazioni di ricarica all’aperto, dedicate alle biciclette e agli scooter elettrici
- nei pressi della scuola media Carducci di piazza San Ponziano
- di fronte al centro commerciale Esselunga in via Dante Alighieri
- all’istituto Enrico Fermi (ITIS) di via Carlo Piaggia
- all’ospedale San Luca a San Filippo
- alla scuola elementare “Guidi” di via Paladini ad Antraccoli
- alla stazione ferroviaria in piazzale Curtatone
Ognuna di queste postazioni è dotata di 2 punti di ricarica gratuiti (ogni punto di ricarica è fornito a sua volta di 2 prese elettriche), con accesso libero 24 ore su 24.
Solar Bike Station
- parcheggio Carducci
- parcheggio dell’ex ospedale Campo di Marte - lato via Gianni
In questi due casi si tratta di strutture chiuse, realizzate in vetro, con tetto ricoperto di pannelli fotovoltaici che raccolgono dal sole l’energia che poi viene utilizzata per le ricariche. Ognuna delle due Solar Bike Station presenta 2 punti di ricarica gratuita per automobili all’esterno, mentre all’interno è dotata di 5 punti di ricarica gratuiti per biciclette e scooter elettrici, ognuno dei quali ha a sua volta 2 prese elettriche.
Tessera per Solar Bike Station
Chi fosse interessato al ritiro della tessera, necessaria esclusivamente per la ricarica di bici e scooter all'interno delle Solar Bike Station e in via sperimentale distribuita gratuitamente dal Comune, dovrà recarsi, munito di documento di riconoscimento, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di via del Moro.