Lo stemma comunale

Lo stemma del Comune di Lucca è uno dei più antichi stemmi civici italiani: nato nella prima metà del XII secolo è testimoniato per la prima volta su un sigillo del 1182.
Lo scudo e i colori.
Tecnicamente si descrive come troncato o balzana d'argento e di rosso.
I termini "troncato" o "balzana" definiscono il campo diviso in due zone in senso orizzontale. In araldica il colore argento corrisponde al bianco. La balzana lucchese molto probabilmente è nata come vessillo ed in seguito è stata raffigurata dentro uno scudo.
La corona
Il diadema che sovrasta lo stemma è una corona di marchese. Il Comune di Lucca infatti è uno dei pochi comuni italiani ad essere iscritto regolarmente negli elenchi ufficiali della nobiltà italiana con i titoli di marchese e di patrizio. Questo diritto deriva a Lucca dal diploma del 6 aprile 1160 con il quale Guelfo marchese di Toscana mosso da reiterate caldissime preghiere, concesse a tutto il popolo lucchese ogni diritto, azione e giurisdizione che gli competeva sulla città, borghi e sobborghi. A seguito di detto diploma, l'autorità feudale del marchese fu trasferita per Lucca all'intero corpo dei suoi cittadini. La corona fu rappresentata con continuità sullo stemma a partire dal XVI secolo.
I rami
Furono aggiunti allo stemma dal XVIII secolo. Nel 1835 il Duca di Lucca Carlo Lodovico di Borbone stabilì ufficialmente che la balzana lucchese fosse attorniata da un ramo di quercia ed uno di alloro annodati fra loro, sotto lo stemma, e da un nastro rosso listato di bianco da cui pendeva la medaglia del Gonfaloniere (il massimo magistrato della città).
La pantera
La pantera è l'animale araldico che rappresenta la città almeno dal XIV secolo; storicamente è stato sempre raffigurato esternamente allo stemma in atto di sorreggere lo scudo. Sul gonfalone del Comune compare ai piedi dello stemma.
Per saperne di più...
L. Borgia, Sigillografia e araldica civica lucchese, in "Actum Luce", anno XVI, nn. 1-2, Istituto Storico Lucchese, 1987.
V. Spreti e Collaboratori, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, IV, p. 165, Milano, 1931.
Nuovo logotipo Città di Lucca

Recentemente l'Amministrazione Comunale per una maggiore facilità di riproduzione sui vari supporti e nelle varie dimensioni ha effettuato un restyling dello stemma. E' stata variata la forma dello scudo, e semplificati il diesegno della corona e dei rami.