1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Avviso pubblico per l'iscrizione ai posti disponibili, alla data del 21 settembre 2017, nei nidi d'infanzia e negli spazi gioco del Comune di Lucca - A. E. 2017/2018

Graduatorie definitive

Con determinazione n. 1861 del 02/11/2017 sono state approvate le graduatorie definitive.


Graduatorie provvisorie

10/10/2017
Le graduatorie pubblicate riportano il punteggio relativo a quanto dichiarato nella domanda  e  si riferiscono alle preferenze espresse sulla tipologia del servizio: Nidi d'Infanzia, Spazio Gioco Antimeridiano. Per lo spazio gioco pomeridiano si procede con l'ammissione immediata non essendoci domande in esubero.  Il tempo di pubblicazione all'Albo Pretorio scadrà il 24 ottobre dopodichè si passerà alla pubblicazione delle graduatorie definitive con le ammissioni. Per la lettura delle graduatorie deve essere preso come riferimento il numero di protocollo  riportato nella ricevuta di presentazione della domanda stessa..

Si ricorda che non verranno rilasciati chiarimenti e/o informazioni telefoniche, per tutela della privacy dei minori. Gli interessati possono presentarsi nei nostri uffici situati presso Agorà Via delle Trombe 6 II piano, Centro Storico. E' possibile, sempre presentandosi all'Ufficio, dare informazioni anche a familiari delegati purchè muniti di delega e documento del genitore che ha sottoscritto la domanda online depositata.

Riferimenti ufficio:
Rita Matteucci: 0583/445708 -  rmatteucci@comune.lucca.it
Aurora Pardini: 0583/445705 - apardini@comune.lucca.it

 

Le domande di iscrizione possono essere presentate dal giorno 25 settembre al giorno 5 ottobre 2017

L’Amministrazione Comunale di Lucca rende noti - ai sensi di quanto stabilito nel bando di iscrizione ai Servizi educativi per la prima infanzia a.e 2017/2018 approvato con D.D. n. 450 del 24.3.2017 - i posti disponibili alla data del 21.9.2017, per i quali è possibile presentare domanda:

 
Nido d’infanzia
Sezione
Modulo
Orario Modulo
Posti disponibili
Arcobaleno San Marco
Medi
Tempo Corto
7.30/14.30
3
Arcobaleno San Marco
Medi
Tempo Lungo
7.30/16.30
1
Arcobaleno San Marco
Grandi
Tempo Lungo
7.30/16.30
1
Gulliver Ponte a Moriano
Medi
Tempo Lungo
7.30/16.30
1
Gulliver Ponte a Moriano
Grandi
Tempo Corto
7.30/14.30
1
Gulliver Ponte a Moriano
Grandi
Tempo Lungo
7.30/16.30
3
Pulcino San Vito
Medi
Tempo Corto
7.30/14.30
1
Pulcino San Vito
Medi
Tempo Lungo
7.30/16.30
1
Il Seme S.Anna
Medi
Tempo Corto
7.30/14.30
1
Il Seme S.Anna
Grandi
Tempo Lungo
7.30/16.30
1
Il Seme S.Anna
Grandi
Tempo Corto
7.30/14.30
1
Kirikù Cappella
Medi
Tempo Corto
7.30/14.30
5
Kirikù Cappella
Medi
Tempo Corto
7.30/14.30
5
 

Possono essere iscritti ai nidi bambini residenti nel Comune di Lucca nati:
- Fascia Piccoli: non ci sono posti disponibili.
- Fascia Medi: bambini che compiono 12 mesi entro il 5 ottobre 2017
- Fascia Grandi: nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015

 
Spazio Gioco
Modulo
Orario Modulo
Posti disponibili
Aquilone San Marco
Antimeridiano
8.00/13.00
2
Il giardino delle farfalle San Vito
Antimeridiano
8.00/13.00
1
Il giardino delle farfalle San Vito
Pomeridiano
15.00/19.00
15
 

Possono  essere iscritti agli Spazi Gioco i bambini residenti nel Comune di Lucca che alla data del 1° settembre 2017 compiranno 18 mesi (nati dal 1° gennaio 2015 al 28 febbraio 2016).     
Sono equiparati ai residenti i bambini il cui nucleo familiare abbia in corso il cambio di residenza nel Comune di Lucca, alla data di ricevimento delle iscrizioni.
E’ possibile presentare domanda anche per bambini residenti in altri Comuni, ma l’ammissione avverrà solo in caso di mancanza di domande di residenti sufficienti a coprire tutti i posti disponibili.

Come si iscrivono i bambini?

Le domande di iscrizione, possono essere presentate dal giorno 25 settembre al giorno 5 ottobre 2017, con le seguenti modalità:

- direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Lucca, ubicato in Via S. Maria Corte Orlandini - orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì  e venerdì: ore 9.00/12.00 martedì ore 9.00/12.00 - 15.00/17.00                      
- all'indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.lucca.it (la ricevuta di protocollazione va richiesta espressamente)

Tutte le informazioni sull'iscrizione

 

Costo dei servizi

Le famiglie sono chiamate a contribuire al costo del servizio secondo quanto stabilito dal Regolamento per i servizi alla prima infanzia del Comune di Lucca (delibera CC n. 87 del 3.7.20003 e ss.mm) e dal Piano educativo comunale per l'a.e. 2017/2018 (deliberazione GC n. 58 del 7.3.2017).

E' dovuto il versamento di una retta mensile di frequenza, oltre al pagamento di una quota del costo del pasti che vengono effettivamente consumati dal bambino. Per gli Spazi gioco è dovuto il versamento della sola retta di frequenza comprensivo della merenda.
La contribuzione della famiglia viene calcolata, per l'a.e. 2017/2018, secondo un sistema di tariffazione “lineare” strettamente correlato, in misura proporzionale, all' ISEE  di ciascun utente.

Per tutte le informazioni vedi l'Allegato 1 - Tariffe

 

Una volta in possesso della documentazione ISEE sarà possibile con il seguente collegamento
http://www.comune.lucca.it/flex/FixedPages/Common/simul_nidi.php, utilizzando il calcolatore predisposto, conoscere gli importi della retta e del buono pasto da pagare, importi che dovranno comunque essere verificati e attribuiti definitivamente dall'Ufficio.
In caso di mancanza di un ISEE valido al momento dell'ammissione al servizio, saranno applicati gli importi massimi stabiliti, sia per la retta mensile (in relazione al modulo prescelto) che per il buono pasto.

Criteri e punteggi


Nidi d'Infanzia e Spazi Gioco comunali

 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 17 Novembre 2017, alle ore 11:14