Calendario elettorale
Principali scadenze
25 marzo 2019: data di pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali
individuazione degli spazi pubblici e dei locali di proprietà comunale in cui tenere manifestazioni politiche (conferenze, dibattiti comizi ecc.) in occasione della campagna elettorale
1° aprile: 55° giorno antecedente l'elezione
inizio del calendario delle operazioni elettorali
11 aprile: 45° giorno antecedente l'elezione
pubblicazione, nei luoghi pubblici ed all'Albo on-line del comune, del manifesto di indizione dei comizi elettorali
dal 16 aprile ed entro il 6 maggio: voto domiciliare
termine di inizio e di scadenza per la presentazione della richiesta di voto domiciliare, per gli elettori affetti da gravissime infermità o in dipendenza vitale continuativa da apparecchiature elettromedicali;
dal 13 aprile al 17 aprile: adempimenti per la presentazione delle liste - apertura straordinaria dell'Ufficio Elettorale
per il rilascio (nelle 24 ore) dei certificati dei sottoscrittori e dei candidati - l'ufficio elettorale osserverà le aperture straordinarie e prolungate previste dalle norme, ovvero:
- sabato 13 aprile: apertura straordinaria dalle ore 8:45 alle 13
- domenica 14 aprile: apertura straordinaria dalle ore 8:45 alle ore 13
- lunedì 15 aprile: dalle ore 8:45 alle ore 13:45 e dalle ore 14:15 alle ore 17:30
- martedì 16 aprile: dalle ore 8 alle ore 20
- mercoledì 17 aprile: dalle ore 8 alle ore 20
dal 23 aprile: spazi di propaganda
termine entro il quale il comune allestisce gli spazi a disposizione per l'affissione della propaganda. Tali spazi sono poi delimitati / ripartiti in tante sezioni quante saranno le liste ammesse alla consultazione, entro 2 gg dalla comunicazione al comune delle Liste e dei candidati ammessi alla consultazione.
L'ordine di assegnazione sarà quello risultante dal sorteggio effettuato in sede di procedura di ammissione e sarà pubblicizzato attraverso le pagine della rete dedicate alla consultazione.
26 aprile: 30° giorno antecedente la consultazione
- inizio del divieto della propaganda elettorale luminosa o figurativa a carattere fisso in luogo pubblico, compresi i tabelloni, gli striscioni od i drappi, di ogni forma di propaganda luminosa mobile, del lancio o del getto di volantini, nonché dell'uso di altoparlanti su mezzi mobili, ad eccezione del preannuncio dell'ora e del luogo ove si terranno comizi e riunioni di propaganda, limitatamente alla fascia oraria 9 - 21.30 del giorno della manifestazione e del giorno precedente;
- inizio della facoltà di tenere riunioni elettorali e comizi senza il preventivo avviso al Questore;
- inizio del divieto di svolgere propaganda elettorale a mezzo di inserzioni pubblicitarie su quotidiani o periodici, di spot pubblicitari e di ogni altra forma di trasmissioni pubblicitarie radiotelevisive. Non rientrano nel divieto: gli annunci di dibattiti, tavole rotonde, conferenze, discorsi ecc le pubblicazioni destinate alla presentazione dei programmi dei candidati, le pubblicazioni di confronto con i candidati inizio del rilascio di autorizzazioni per propaganda fonica su mezzi mobili;
- scadenza del termine per la nomina dei Presidenti di seggio da parte della Corte d'Appello.
la Prefettura - non appena note - comunica le liste ammesse e l'ordine del sorteggio (che determina il loro ordine sul manifesto dei candidati e sulla scheda elettorale)
dal 1° maggio ed entro il 6 maggio
termine per la nomina degli scrutatori da parte della Commissione Elettorale Comunale riunita in pubblica adunanza, preannunciata due giorni prima con manifesto affisso all' Albo on line del Comune e con annuncio sulla rete civica
dal 23 maggio e fino al termine della votazione
scadenza del termine entro il quale:
- detenuti aventi diritto al voto devono far pervenire richiesta di esercitare il diritto di voto nel luogo di detenzione;
- gli elettori ricoverati nei luoghi di cura devono far pervenire richiesta di esercitare il diritto di voto nel luogo di degenza;
- l'azienda USL deve rendere noti gli orari e luoghi dei medici abilitati al rilascio di certificati per il voto assistito
Tessere Elettorali
Apertura prolungata della sede centrale di Via San Paolino 140 per il rilascio/rinnovo della tessera elettorale o del duplicato in caso di smarrimento con il seguente orario:
- 24 maggio: dalle ore 8.45 alle ore 18
- 25 maggio: dalle ore 8.45 alle ore 18
- 26 maggio: dalle ore 7 alle ore 23, con l'avvertenza che l'elettore dovrà avere cura di recarsi a rinnovare la propria tessera elettorale con l'anticipo necessario ad ottenere il documento ed a raggiungere il proprio seggio in tempo utile ad esercitare il diritto di voto (le operazioni di voto si concludono alle ore 23)
Nei giorni precedenti lo stesso servizio osserverà il normale orario di apertura al pubblico:
- lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.45 alle 13.15
- martedì e giovedì dalle ore 8.45 alle 17.15
- sabato chiuso
Carta di Identità e Carta di Identità Elettronica
L'elettore può votare con documento di riconoscimento anche scaduto, purchè risulti regolare sotto ogni altro aspetto. Il documento attuale è la carta di identità elettronica che viene inviata nei 6 giorni lavorativi successivi alla richiesta. Per il tempo intercorrente (analogamente a quanto in uso per la patente di guida) viene rilasciata una ricevuta cartacea recante la fotografia e l'alfanumerico identificativo del nuovo documento, tale ricevuta è valida anche per l'identificazione dell'elettore al seggio (come confermato dal ministero dell'interno con apposita circolare)
Il servizio anagrafico osserverà una apertura straordinaria per il rilascio della carta di identità elettronica alle persone prive di qualunque documento con il seguente orario:
- sabato 25 maggio: ore 8.45 - 18
- domenica 26 maggio - giorno della votazione: dalle ore 7 alle ore 23, con l'avvertenza che l'elettore dovrà avere cura di recarsi a rinnovare la propria tessera elettorale con l'anticipo necessario ad ottenere il documento ed a raggiungere il proprio seggio in tempo utile ad esercitare il diritto di voto (le operazioni di voto si concludono alle ore 23)
entro venerdì 24 maggio - Designazione dei rappresentanti di lista al Segretario del comune
venerdì 24 maggio - termina la campagna elettorale
ore 24: scade il termine ultimo per l'effettuazione della propaganda elettorale ed inizia il tradizionale "silenzio"
sabato 25 maggio
divieto di propaganda elettorale;
ore 16.00: costituzione degli uffici elettorali per le operazioni preliminari e di convalida schede
domenica 26 maggio, UNICO giorno di votazione
ore 7.00: costituzione degli uffici elettorali ed inizio delle operazioni di voto, che proseguiranno fino alle ore 23.00, con spoglio a seguire