1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Pulizie di primavera 2017

stazioni ecologiche

Il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti direttamente nelle principali località del territorio comunale

Per il terzo anno consecutivo tornano le “Pulizie di Primavera”, iniziativa voluta e introdotta per la prima volta dall’amministrazione Tambellini insieme a Sistema Ambiente, con l’intento di fornire un servizio di ritiro ingombranti tarato direttamente sulle necessità dei cittadini e contro il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti.

“Lucca si è guadagnata il primo posto fra le città capoluogo in Toscana per gli ottimi livelli raggiunti nella raccolta differenziata dei rifiuti, spiega l’assessore all’ambiente Francesco Raspini, e questo grazie allo sforzo organizzativo prodotto, ma soprattutto per merito dei cittadini che hanno accettato la sfida di cambiare le proprie abitudini nel conferire i rifiuti domestici. Resta da debellare la piaga rappresentata dagli abbandoni impropri dei rifiuti sul territorio, che oltre a rappresentare un danno per l’ambiente, producono costi di smaltimento aggiuntivi. Su questo fronte nelle prossime settimane annunceremo nuove importanti iniziative. Le Pulizie di primavera, con ritiri itineranti di tutta una serie di rifiuti ingombranti, sono una delle risposte che mettiamo in campo in positivo, per consentire ai cittadini di avere un servizio comodo da utilizzare vicino a casa propria."

 
 
 

Ecco il calendario completo della raccolta ingombranti:

  • 24 marzo dalle 15 alle 18 nel parcheggio della traversa Seconda di Picciorana ad Antraccoli;
  • 25 marzo dalle 8.30 alle 11.30 al parcheggio dell’ex Mulino Pardini di San Pietro a Vico;
  • 31 marzo dalle 15 alle 18 a Sant’Anna in via del Poggetto;
  • 1 aprile dalle 8.30 alle 11.30 al cimitero di San Donato;
  • 7 aprile ore 15-18 al cimitero di San Vito;
  • 8 aprile ore 8.30- 11.30 parcheggio via dei Pubblici Macelli;
  • 21 aprile dalle 15 alle 18 alla chiesa di Maggiano sulla via Sarzanese e alla chiesa di Nozzano prima del parcheggio dell’asilo,
  • 22 aprile dalle 8.30 alle 11.30 al cimitero di San Macario in Piano e alle scuole di Sant’Alessio;
  • 28 aprile dalle 15 alle 18 al cimitero di Mutigliano,
  • 29 aprile alla chiesa di Pontetetto;
  • 5 maggio dalle 15 alle 18 a San Concordio - al parcheggio di via Passamonti angolo via Tofanelli;
  • 6 maggio ore 8.30-11.30 nel piazzale della scuola materna di San Michele di Moriano;
  • 12 maggio dalle 15 alle 18 al Piaggione presso l’ex iutificio e al cimitero di Mulerna,
  • 13 maggio dalle 8.30 alle 11.30 a Brancoli al cimitero di Sant’Ilario e al parcheggio vicino la chiesa di Saltocchio;
  • 19 maggio dalle 15 alle 18 al campo sportivo di Santa Maria del Giudice,
  • 20 maggio al piazzale Martiri Liggeri di San Michele in Escheto;
  • 26 maggio dalle 15 alle 18 in centro storico, in via dei Bacchettoni
  • 27 maggio in piazzale Verdi - angolo via del Pallone

I cittadini potranno in questo modo conferire direttamente nel loro territorio di riferimento tutta una serie di rifiuti di maggiore dimensione e nel contempo Sistema Ambiente fornirà tutte le informazioni sul funzionamento delle isole ecologiche ubicate a Sant’Angelo in Campo, Monte San Quirico, Pontetetto e Mugnano. Qui per tutto l’anno i cittadini lucchesi possono conferire una serie di rifiuti (da carta e cartone a vetro, metallo e legno fino a rifiuti ingombranti, frigoriferi, lavatrici, ma anche apparecchiature elettriche ed elettroniche e altro) e presentando la propria tessera sanitaria possono accumulare i cosiddetti “ecopunti” che danno diritto ad uno sconto sulla parte variabile della tariffa.


Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 03 Aprile 2018, alle ore 16:45