PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna


La riqualificazione di fabbricato di Piazzale Sforza
L’intervento fa parte di un più ampio progetto denominato “Progetti di Innovazione Urbana (PIU)”. L’edificio oggetto di intervento si trova nella porzione occidentale dellac ittà, nel quartiere di S.Anna, in via Carlo Sforza. Il fabbricato, con destinazione centro civico, è di proprietà comunale ed è situato al piano terreno e primo di un più ampio edificio residenziale sempre di proprietà comunale e gestione ERP.
L’intervento prevede la ristrutturazione e ampliamento della porzione di edificio destinata a centro civico, con rifacimento dell’involucro edilizio, della distribuzione deglispazi interni degli impianti, delle finiture e degli arredi interni.
Il progetto
L’intervento prevede la ristrutturazione degli attuali volumi e la realizzazione di un ampliamento sfruttando le volumetrie disponibili da Regolamento Urbanistico. L'ampliamento sarà realizzato sotto il piano a pilotis, dove verranno localizzati i nuovi servizi igienici, a norma anche per i portatori di handicap. Il nuovo centro civico avrà una superficie complessiva di circa 260 mq e sarà articolato su due livelli. Al piano terra l’ingresso del pubblico avverrà dal nuovo atrio dal quale si accede al disimpegno centrale che avrà diretto accesso alla sala polivalente da circa 100 mq, a due uffici, ai servizi igienici e al vano scala e ascensore. Il piano primo sarà organizzato in un unico ambiente destinato ad attività comuni. L’involucro dell’edificio sarà ristrutturato al fine migliorare le prestazioni di isolamento acustico e termico. Il nuovo impianto di climatizzazione invernale ed estivo sarà autonomo.
La sala per le attività polivalenti sarà particolarmente curata in merito alla qualità acustica interna, al fine di renderla ottimale per un uso come sala riunioni e conferenze, per la proiezione di audiovisivi e per attività ludico-didattiche per bambini. Un controsoffitto acustico e un sistema di tendaggi mobili garantirà una sufficiente quantità di superfici fonoassorbenti per ridurre fenomeni di riverbero. La sala sarà dotata di impianto di amplificazione audio e videoproiezione. Quattro uscite di sicurezza con porte ad apertura verso l’esterno e maniglioni antipanico garantiranno la sicurezza del locale.
Il progetto definitivo
Riqualificazione fabbricato di Piazzale Sforza






(cliccare sulle foto per espandere)