1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna

La riqualificazione della sede della circoscrizione di S. Anna

L’intervento fa parte di un più ampio progetto denominato “Progetti di Innovazione Urbana (PIU)”. Il fabbricato esistente oggetto di riqualificazione è un edificio di proprietà del Comune di Lucca, costruito negli anni 70, tipico dell’edilizia dell’epoca.
Il progetto di recupero dell’edificio dell’ex circoscrizione di Sant’Anna nasce dalla forte volontà dell’Amministrazione Comunale di ridare vita a un luogo che, negli anni, si è consolidato come punto di riferimento per il quartiere con l'intento primario di riportare in luce la funzione sociale e collettiva del luogo, facendo rinascere questo centro come parte attiva nella vita della comunità locale e riferimento per l'intero territorio; recuperare uno spazio pubblico dove sarà possibile leggere, studiare o lavorare, ma anche dove ritrovarsi per stare insieme.

 

Il progetto

La ristrutturazione dell’edificio prevede come prima fase la demolizione dell’esistente manufatto, per ricostruirlo successivamente nello stesso luogo con le stesse superfici e volumetrie, come aggregazione di due corpi di fabbrica legati dalla piazza centrale. Il nuovo spazio che si va a creare è progettato per essere estremamente permeabile, sviluppandosi sull’asse pedonale e ciclabile facente parte del progetto dei quartiere social. Il progetto si va ad innestare su un asse dove si affacciano altre attrezzature di interesse collettivo, quali percorsi vita, attrezzature sportive, l’asilo nido e gli altri spazi di quartiere attrezzati, su cui le varie realtà potranno trovare i luoghi in cui aggregarsi e rilassarsi con attrezzature capaci di rispondere alle molteplici esigenze.

Il progetto definitivo

 

Il cantiere

I percorsi partecipativi propedeutici alla progettazione degli interventi “PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna”

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 18 Maggio 2023, alle ore 11:01