1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Voto domiciliare

art. 1 Legge 221/2006 come modificato dalla Legge 7 maggio 2009 n. 46

Requisiti

  • Possono richiedere l'ammissione al voto domiciliare gli elettori che sono affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'art. 29 della Legge 104/1992 o, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da non potersi allontanare dall'abitazione per recarsi al seggio.
  • La sussistenza dei requisiti previsti deve essere preventivamente accertata dal funzionario medico designato dall'ASL, con certificato in data NON anteriore al 10 Aprile 2019 (45° giorno antecedente la consultazione) e che attesti la sussistenza di gravi infermità, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio, o la dipendenza continuativa e vitale. 
  • La certificazione potrà attestare l'eventuale necessità di "assistenza" da parte di altro elettore per l'esercizio del voto (voto assistito).
  • La disposizione si applica - in via generale - agli elettori dell'elezione di riferimento, ancorchè si trovino in altro comune e sempre che il comune di dimora sia interessato dalla stessa consultazione. Quindi per le Elezioni Europpe la disposizione si applica agli iscritti nelle Liste Elettorali di un qualunque comune italiano e che alla data dell'elezione si trovino all'interno del  territorio comunale di Lucca.

Domanda

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve essere presentata:
dal 16 aprile al 6 maggio  2019 (la modifica nomativa ha anticipato la scadenza al 20° giorno antecedente la consultazione)

Le domande, per le quali è stata disposta una modulistica, dovranno essere corredate da certificazione medica.

Qualora sulla tessera elettorale dell'interessato non sia già apposta annotazione per il voto assistito, la certificazione medica potrà eventualmente attestare la necessità di un accompagnatore per l'esercizio di voto.

Una volta verificata, da parte dell'Ufficio Elettorale, la regolarità e completezza della domanda, all'elettore verrà notificato l'accoglimento della richiesta.
 
Nei tempi previsti saranno pubblicizzati su questa rete orari ed indirizzi dei medici dell'azienda Usl ove richiedere, avendone i requisiti, la certificazione che dà diritto ad essere accompagnati in cabina.

Modalità di esercizio del voto

Il Presidente del seggio elettorale interessato concorderà con l'elettore e/o con i familiari, l'orario più opportuno per la raccolta del voto ed avrà poi cura di assicurare la libertà e la segretezza del voto, nel rispetto delle esigenze connesse alla salute dell'elettore.

Certificazione medica: modalità di prenotazione della visita

L'Azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest ha comunicato che per  richiedere la certificazione prevista per il voto domiciliare, è necessario presentare richiesta presso:
la Segreteria della Zona Distretto Piana di Lucca al primo piano dell' Edificio O a Campo di Marte tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, lasciando i dati della persona interessata , completi di indirizzo del domicilio e recapiti.

La persona (od i suoi familiari) sarà contatata entro 48 ore per fissare l'appuntamento per la visita domiciliare da parte del medico incaricato

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 10 Aprile 2019, alle ore 12:47