Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura nel triennio 2019/2020/2021 di n. 5 posti a tempo pieno/indeterminato nel profilo di “Esperto di Fascia B per l’espletamento di attività in materia tecnica”, categoria D, posizione giuridico-economica D1
Graduatoria finale, aggiornata con l’eventuale scorrimento degli idonei non vincitori
Esiti della selezione
Con determinazione dirigenziale n. 1298 del 05.08.2020 si è revocata la precedente determinazione dirigenziale n. 1239 del 23.07.2020, prendendo atto di quanto successivamente rimesso dalla Commissione esaminatrice, provvedendo nuovamente all'approvazione:
- della graduatoria di merito, rettificata così come risultante dagli esiti dei lavori della Commissione esaminatrice preposta alla valutazione dei candidati del concorso;
- della graduatoria finale, dopo aver applicato le riserve (ex art. 2 del bando) e le preferenze (ex art. 3 del bando) invocate dai concorrenti
Con determinazione dirigenziale n. 1239 del 23/07/2020 sono state approvate:
- la graduatoria di merito, come risultante dagli esiti dei lavori della Commissione esaminatrice preposta alla valutazione dei candidati del concorso;
- la graduatoria finale, dopo aver applicato le riserve (ex art. 2 del bando) e le preferenze (ex art. 3 del bando) invocate dai concorrenti.
Risultati prova orale
Comunicazione sede e orario prova orale
Ad integrazione della precedente comunicazione di convocazione della prova orale per il giorno 2 luglio 2020, si comunica che la prova si terrà presso la Sala del Consiglio Comunale, Palazzo Santini, Via C.Battisti n. 12, centro storico di Lucca.
Si ricorda che la lettera estratta per l'ordine di espletamento della prova orale è la E. Pertanto i candidati sono convocati a partire dalla stessa, secondo lo scaglionamento orario riportato nel file allegato.
Per sostenere la prova i candidati ammessi si dovranno prersentare nel luogo e nell'orario indicati, muniti di un valido documento di riconoscimento. L'assenza del candidato costituirà rinuncia alla partecipazione al concorso.
Si ricorda altresì la necessità di indossare la mascherina, ai sensi della normativa vigente.
Integrazione Commissione esaminatrice
Con Determinazione dirigenziale n. 927 del 9.6.2020 si è provveduto ad integrare, ai soli fini dell'espletamento della prova orale, la Commissione esaminatrice, preposta alla valutazione dei candidati partecipanti al concorso pubblico, con i seguenti membri esperti:
- Valentina della Lena per l'accertamento della lingua inglese
- Fabrizio Giussani per l'accertamento dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Correzione seconda prova scritta e convocazione prova orale
La Commissione comunica che la prova orale si terrà il giorno giovedì 2 luglio 2020; la sede e la programmazione degli orari di convocazione, saranno comunicati in seguito.
Resta inteso che il presente avviso vale quale convocazione alla prova orale
Sospensione svolgimento procedure concorsuali
La presente procedura selettiva è sospesa, ai sensi di quanto disposto dall'articolo 87, comma 5, del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, per 60 giorni a decorrere dalla data di entrata in vigore del Decreto citato stesso.
Ogni ulteriore aggiornamento in merito alla presente procedura selettiva sarà tempestivamente pubblicato nella presente pagina.
Tracce della seconda prova scritta
Precisazione per lo svolgimento della seconda prova scritta
A integrazione della precedente comunicazione, la Commissione informa i candidati ammessi che per lo svolgimento della seconda prova scritta potranno essere ammesse calcolatrici NON programmabili.
Conferma svolgimento seconda prova scritta
Si comunica che è confermato lo svolgimento della seconda prova scritta nella data, orario e luogo precedentemente rei noti, in quanto non è pervenuta alcuna comunicazione da parte dei concorrenti in ordine ad eventuali misure sanitarie a loro carico, connesse all'emergenze Covid-19, ostative alla partecipazione alla prova.
Convocazione seconda prova scritta - Luogo di svolgimento
A integrazione della precedente comunicazione, si informano i candidati ammessi allo svolgimento della seconda prova scritta che gli stessi si dovranno a tal fine presentare il giorno 4 marzo 2020 alle ore 11,30 presso il C.R.E.D.(Centro Risorse Didattiche Educative) di Lucca, posto in Via Sant'Andrea 33, centro storico di Lucca, sala al primo piano.
I candidati si dovranno presentare muniti di documento idnetificativo in corso di validità. La Commissione precisa che per l'espletamento della seconda prova scritta i candidati ammessi potranno consultare testi di legge, esclusivamente NON annotati e NON commentati.
Risultati prima prova scritta
I candidati che hanno riportato un punteggio uguale o superiore a 21 sono ammessi a sostenere la seconda prova scritta che si terrà il giorno 4 marzo 2020 in orario e luogo che saranno comunicati successivamente con apposito avviso da pubblicarsi nella presente pagina. Resta inteso che il presente avviso vale quale convocazione alla seconda prova scritta ai sensi della normativa di concorso.
La Commissione precisa che per l'espletamento della seconda prova scritta i candidati ammessi potranno consultare testi di legge, esclusivamente NON annotati e NON commentati.
Criteri di correzione della prima prova scritta
Tracce prima prova scritta
Prima prova scritta
La prima prova scritta si terrà il giorno venerdì 31 gennaio 2020, presso la Scuola secondaria di 1° grado Leonardo Da Vinci, Piazza Aldo Moro, 185, San Concordio, Lucca.
Per sostenere la prova i concorrenti ammessi si dovranno ivi presentare, muniti di un valido documento di riconoscimento alle ore 14,30.
L'assenza del candidato costituirà rinuncia alla partecipazione al concorso.
Si informano i candidati che durante lo svolgimento della prima prova scritta NON saranno ammessi testi di legge e/o manuali, nè altro materiale in consultazione
Ricognizione posti messi a concorso
Prova preselettiva - esiti
Link per accesso agli atti
Si comunica che a partire dal 30 dicembre p.v. sarà possibile collegarsi al seguente link con le credenziali che ognuno ha ricevuto durante lo svolgimento della prova preselettiva, per accedere al proprio eleborato:
Valutazione dei titoli
Prova preselettiva
Si comunica che, stante il numero degli ammessi con riserva al presente concorso, si effettuerà la prova preselettiva prevista dall’art. 12 dell’avviso.
La prova preselettiva si terrà il giorno lunedì 23 dicembre 2019, presso il Palazzetto dello Sport del Comune di Lucca, via delle Tagliate n. 810, 55100 S. Marco - Lucca (nei pressi del cimitero urbano).
Per sostenere la prova i concorrenti si dovranno ivi presentare, muniti di un valido documento di riconoscimento, dalle ore 12.00 alle ore 13.00.
Alle ore 13.00 verranno chiusi i cancelli e le porte di accesso al Palazzetto.Coloro che si presenteranno dopo le ore 13.00 non saranno ammessi a sostenere la prova.
L'assenza del candidato costituirà rinuncia alla partecipazione al concorso.
Ammessi con riserva e esclusi - rettifica
Con determinazione dirigenziale n. 2187 del 19.11.2019 si è provveduto a rettificare la determinazione n. 2102/2019, come indicato nel documento sotto riportato.
Ammessi con riserva e esclusi
Con determinazione dirigenziale n. 2102 dell'8.11.2019 sono stati dichiarati gli ammessi con riserva e gli esclusi.
Nomina Commissione esaminatrice
Condeterminazione dirigenziale n. 2104 dell'8.11.2019è stata nominata la Commissione esaminatrice, come di seguito indicato:
- Dirigente Mauro Di Bugno, Presidente
- Carla Villa, membro
- Massimo Battaglia, membro
- Pamela Salvatore, segretario
Avviso urgente
Sono pervenute segnalazioni riguardanti la presentazione delle domande di partecipazione al concorso tramite Pec ed Apaci, dal momento che le stesse, seppur “accettate”, non sono state però “consegnate”, in quanto la casella Pec di questo Comune risultava piena.
Si comunica che sono state adottate misure volte a liberare la casella di posta Pec, che al momento consente la consegna. Si prega pertanto di procedere a nuovo invio della domanda entro la scadenza indicata nel bando.
I candidati che abbiano presentato la domanda nei suddetti termini, ma che non abbiano ottenuto la ricevuta di avvenuta “consegna”, dovranno inoltrare la domanda, tempestivamente nei prossimi giorni, allegando alla stessa l'“accettazione”, da cui dovrà essere verificabile la data/orario di invio entro i termini. Solo in questo modo i candidati potranno essere ammessi alla procedura concorsuale.
Scadenza presentazione domande: 14 ottobre 2019
E' indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura dei posti a tempo pieno e indeterminato di seguito indicati nel profilo professionale di “Esperto di fascia B per l'espletamento di attività in materia tecnica”, categoria D, posizione giuridico-economica D1, del CCNL del Comparto Funzioni Locali, secondo quanto previsto nella programmazione triennale del fabbisogno di personale riferita al triennio di competenza 2019/2020/2021 e approvata con deliberazione G.C. n. 142 del 18.6.2019.