Concorso pubblico, per titoli ed esami, in collaborazione tra i Comuni di Lucca, Viareggio, Stazzema e Massarosa, per la copertura nel triennio 2019/2020/2021 di complessivi n. 19 posti a tempo pieno/indeterminato nel profilo di “Agente di Polizia Municipale” (categoria C del comparto funzioni locali)
Graduatoria finale, aggiornata con l’eventuale scorrimento degli idonei non vincitori
Esiti della selezione
Con determinazione dirigenziale n. 581 del 09.04.2020 sono state approvate:
- la graduatoria di merito, come risultante dagli esiti dei lavori della Commissione esaminatrice preposta alla valutazione dei candidati del concorso (primo file sotto riportato);
- la graduatoria finale, dopo aver applicato le riserve (ex art. 2 del bando) e le preferenze (ex art. 3 del bando) invocate dai concorrenti (secondo file sotto riportato).
Esiti prova orale mercoledì 4 marzo 2020
Esiti prova orale martedì 3 marzo 2020
Esiti prova orale lunedì 2 marzo 2020
Conferma svolgimento prova orale
Si comunica che è confermato lo svolgimento della prova orale nelle date, orari e luogo precedentemente resi noti, in quanto non è pervenuta alcuna comunicazione da parte dei concorrenti in ordine ad eventuali misure sanitarie a loro carico, connesse all'emergenza Covid-19, ostative alla partecipazione alla prova
Programmazione prova orale
La prova orale si terrà nelle seguenti giornate: 2, 3 e 4 marzo 2020, presso la sala del Consiglio Comunale, sita a Palazzo Santini, via Cesare Battisti - Lucca, secondo la programmazione di seguito riportata.
Si ricorda che nel corso della prova scritta del 15 gennaio u.s. è stata estratta la lettera R".
Risultati prova scritta ed ammessi prova orale
Integrazione Commissione esaminatrice
Con Determinazione dirigenziale n. 192 del 05.02.2020 si è provveduto ad integrare, ai soli fini dell'espletamento della prova orale, la Commissione esaminatrice, preposta alla valutazione dei candidati partecipanti al concorso pubblico, con la psicologa Beatrice Caverni
Criteri di valutazione dei titoli
Esito della valutazione dei titoli
Ricognizione posti messi a concorso
Prova scritta
La prova scritta si terrà il giorno mercoledì 15 gennaio 2020, presso l'Auditorium della Pia Casa, via Santa Chiara n. 8, 55100 – Lucca.
Per sostenere la prova i concorrenti si dovranno ivi presentare, muniti di un valido documento di riconoscimento, dalle ore 10.00 alle ore 11.00.
Coloro che si presenteranno dopo le ore 11.00 non saranno ammessi a sostenere la prova.
La prova avrà inizio alle ore 11.00 e avrà durata di 2 ore.
Non sarà concesso l’uso di libri, codici o strumenti di alcun tipo. Sarà altresì vietato l’uso di qualunque apparecchio elettronico e in particolare dei telefoni cellulari, che dovranno essere tenuti sul banco con la batteria staccata e comunque spenti fino all’uscita dalla sala concorsuale.
L'assenza del candidato alla prova costituirà rinuncia alla partecipazione al concorso.
Tracce prova scritta
Criteri di valutazione della prova scritta
Risultanze prove fisiche 9 dicembre 2019
Integrazione temporanea Commissione esaminatrice
Con determinazione dirigenziale n. 2422 del 03.12.2019 si è provveduto ad integrare, ai soli fini dell'espletamento della prova fisica, la Commissione esaminatrice, precedentemente nominata con determinazione dirigenziale n. 1964/2019 e determinazione dirigenziale n. 2261/2019, con i seguenti membri esperti:
– Sergio Martinelli;
– Ferdinando Caturegli;
– Giuliano Riccomini;
– Roberto Marietti;
– Francesco Giannotti;
– Luigi Pacini;
– Marco Pinelli;
– Moreno Petrini.
Link per l'accesso agli atti
Si comunica che è possibile collegarsi al seguente link con le credenziali che ognuno ha ricevuto durante lo svolgimento della prova preselettiva, per accedere al proprio eleborato:
Questionari della prova preselettiva
Criteri di valutazione della prova preselettiva
Il questionario estratto è stato corretto con i seguenti criteri:
- attribuzione di +1 punto per ogni risposta corretta
- attribuzione di una penalità di -0,37 punti per ogni risposta errata o multipla
- attribuzione di 0 (zero) punti per ogni risposta omessa
Si comunica che nel corso della prova preselettiva è stata estratta la lettera E al fine di stabilire l'ordine di effettuazione delle prove fisiche previste per il giorno 9 dicembre 2019. Si ribadisce che comunque tutti i concorrenti ammessi alla prova fisica sono convocati dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Lunedì 2 dicembre 2019 è prevista la pubblicazione del link a cui collegarsi per prendere visione del proprio elaborato.
Esito prova preselettiva del 28 novembre 2019
Di seguito riportato il file contenente gli esiti della prova preselettiva. Considerando gli ex aequo, risultano ammessi alla prova fisica i concorrenti posizionati in graduatoria dal n. 1 al n. 155 compreso.
Modifica Commissione esaminatrice
Con determinazione dirigenziale n. 2652 del 17.12.2019 si è provveduto a modificare, ulteriormente, la composizione della Commissione esaminatrice, come di seguito indicato:
- Comandante della Polizia Municipale del Comune di Lucca, Maurizio Prina, Presidente;
- Comandante della Polizia Municipale del Comune di Viareggio, Iva Pagni, membro;
- Comandante della Polizia Municipale del Comune di Massarosa, Francesca Papasogli, membro;
- Clarissa Gerbi, segretario
Con determinazione dirigenziale n. 2261 del 22.11.2019 si è provveduto a modificare la composizione della Commissione esaminatrice, precedentemente nominata con determinazione dirigenziale n. 1964 del 21.10.2019, come di seguito indicato:
- Comandante della Polizia Municipale del Comune di Lucca, Maurizio Prina, Presidente
- Comandante della Polizia Municipale del Comune di Massarosa, Francesca Papasogli, membro;
- Vice Comandante della Polizia Municipale del Comune di Viareggio, Lorenzino Amati, membro;
- Clarissa Gerbi, segretario
Convocazione prova fisica
La prova fisica si terrà il giorno lunedì 9 dicembre 2019,presso il Campo Scuola Moreno Martini, via delle Tagliate S. Marco – Lucca (adiacente al Palazzetto dello Sport).
Per sostenere la prova i concorrenti si dovranno ivi presentare, dalle ore 8.00 alle ore 9.00, muniti di:
1. un valido documento di riconoscimento,
2. un certificato di idoneità sportiva non agonistica legalmente valido,
3. una dichiarazione di liberatoria, scaricabile di seguito.
Coloro che si presenteranno dopo le ore 9.00 non saranno ammessi a sostenere la prova.
L'assenza del candidato costituirà rinuncia alla partecipazione al concorso.
Alla prova fisica si potranno presentare solo i candidati che avranno superato la prova preselettiva che si terrà il giorno 28 novembre 2019, secondo gli esiti che saranno pubblicati.
Ammessi con riserva - ulteriore integrazione
Con determinazione dirigenziale n. 2189 del 19.11.2019 è stata dichiarata ammessa con riserva n. 1 domanda, ulteriore rispetto alle n. 1.372 già dichiarate ammesse con riserva con le determinazioni nn. 2062/2019 e 2127/2019
Ammessi con riserva - integrazione
Con determinazione dirigenziale n. 2127 del 12.11.2019 sono state dichiarate ammesse con riserva n. 2 domande, ulteriori rispetto alle n. 1.370, già dichiarate ammesse con riserva con determinazione 2062/2019
Prova Preselettiva
Si comunica che, stante il numero degli ammessi con riserva al presente concorso, si effettuerà la prova preselettiva prevista dall’art. 13 dell’avviso.
La prova preselettiva si terrà il giorno giovedì 28 novembre 2019, presso il Palazzetto dello Sport del Comune di Lucca, via delle Tagliate n. 810, 55100 S. Marco - Lucca (nei pressi del cimitero urbano).
Per sostenere la prova i concorrenti si dovranno ivi presentare, muniti di un valido documento di riconoscimento, dalle ore 13.00 alle ore 14.00.
Alle ore 14.00 verranno chiusi i cancelli e le porte di accesso al Palazzetto.
Coloro che si presenteranno dopo le ore 14.00 non saranno ammessi a sostenere la prova.
L'assenza del candidato costituirà rinuncia alla partecipazione al concorso.
Ammessi con riserva ed esclusi
Con determinazione dirigenziale n. 2062 del 04.11.2019 sono stati dichiarati gli ammessi con riserva e gli esclusi
Avviso urgente
Sono pervenute segnalazioni riguardanti la presentazione delle domande di partecipazione al concorso tramite Pec ed Apaci, dal momento che le stesse, seppur “accettate”, non sono state però “consegnate”, in quanto la casella Pec di questo Comune risultava piena. Si comunica che sono state adottate misure volte a liberare la casella di posta Pec, che al momento consente la consegna. Si prega pertanto di procedere a nuovo invio della domanda entro la scadenza indicata nel bando.
I candidati che abbiano presentato la domanda nei suddetti termini, ma che non abbiano ottenuto la ricevuta di avvenuta “consegna”, dovranno inoltrare la domanda, tempestivamente nei prossimi giorni, allegando alla stessa l'“accettazione”, da cui dovrà essere verificabile la data/orario di invio entro i termini. Solo in questo modo i candidati potranno essere ammessi alla procedura concorsuale.
Nomina Commissione esaminatrice
Con determinazione dirigenziale n. 1964 del 21.10.2019 è stata nominata la Commissione esaminatrice, come di seguito indicato:
- Comandante della Polizia Municipale del Comune di Lucca, Maurizio Prina, Presidente
- Comandante della Polizia Municipale del Comune di Viareggio, Iva Pagni, membro;
- Comandante della Polizia Municipale del Comune di Massarosa, Francesca Papasogli, membro;
- Clarissa Gerbi, segretario
Scadenza presentazione domande: 14 ottobre 2019
E' indetta in collaborazione tra i Comuni di Lucca, Viareggio, Stazzema e Massarosa una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura dei posti a tempo pieno e indeterminato di seguito indicati nel profilo di “Agente di Polizia Municipale”, categoria C del CCNL del Comparto Funzioni Locali, secondo quanto previsto nelle rispettive programmazioni triennali del fabbisogno di personale riferite al triennio 2019/2020/2021.
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente al Comune di Lucca, anche per i posti messi a bando negli altri Comuni.