Piano della mobilità e della sosta del centro storico di Lucca
Il PAMS approvato con delibera GC n. 16/2021 è stato modificato con Delibera GC n. 175/2022
L'entrata in vigore della nuova disciplina per il rilascio dei permessi per l’accesso, il transito e la sosta dei veicoli all’interno del centro storico contenuta nel Piano Attuativo della Mobilità e della Sosta del centro storico di Lucca (PAMS) approvato con Delibera di Giunta comunale n. 16/2021 è avvenuta il 1 giugno 2021 (come da delibera di Giunta Comunale n. 74/2021). Contestualmente sono state abrogate tutte le disposizioni vigenti in materia e approvate con l'iniziale deliberazione di Giunta Comunale n. 17/2012 e successivi atti modificativi e/o integrativi della medesima.
Con Delibera di Giunta n. 298 del 30 dicembre 2022 sono è stato modificato il disciplinare per il rilascio dei permessi per l’accesso, il transito e la sosta dei veicoli all’interno del centro storico.
Con Delibera di Giunta n. 175 del 24 agosto 2022 sono stati modificati il documento di piano e il disciplinare per il rilascio dei permessi per l’accesso, il transito e la sosta dei veicoli all’interno del centro storico, già modificati in precedenza da: delibera GC n. 51 del 15.03.2022, delibera GC n. 92 del 19.05.2021, delibera GC n. 113 del 26/06/2021, con delibera GC n. 120 del 29/06/2021, con delibera GC n. 133 del 27/07/2021, delibera GC n.146 del 01.09.2021, Delibera GC n.160 del 24.09.2021 e dalla Delibera GC n. 265 del 28.12.2021. Con Determinazione dirigenziale n. 397 del 08/03/2022 (che ha sostituito la Determinazione dirigenziale n. 1131 del 09/06/2021 e la Determinazione dirigenziale n. 1824 del 10/09/2021) è stata approvata la tabella che riporta la viabilità in cui è consentita la sosta e i soggetti residenti o dimoranti che hanno diritto alla sosta.
Si pubblicano di seguito il documento di piano ed il disciplinare per il rilascio dei permessi per l'accesso all'interno del Centro Storico e la tabella che individua i parcheggi A12 (ex cat.G) Residenti e dimoranti nelle zone regolamentate al di fuori del Centro Storico.
Raccolta delle proposte, delle criticità e dei suggerimenti: invia il tuo contributo entro il 7 febbraio 2020

Piano della mobilità e della sosta del centro storico: l'iter prevede la partecipazione attiva dei cittadini, degli enti, delle attività produttive e commerciali e delle associazioni che compongono e operano sul territorio comunale, in particolare nel centro storico.
Lo scorso 4 luglio si è tenuto un primo appuntamento, coordinato dagli assessori comunali Gabriele Bove e Celestino Marchini, per addetti ai lavori e cittadini, durante il quale sono stati presentati i dati relativi al quadro conoscitivo dell'attuale regolamentazione della sosta, degli accessi e del Tpl dentro le Mura Urbane.
Lo scorso 16 dicembre si è tenuto un secondo appuntamento, coordinato dagli assessori e dai tecnici del comune, al fine di illustrare le proposte contenute nel piano di mobilità alla cittadinanza, alle categorie e a tutti gli interessati.
E' aperta la fase della raccolta delle proposte, delle criticità e dei suggerimenti: chiunque può inviare il proprio contributo. Per farlo è sufficiente scrivere una email a pianocentrostorico@comune.lucca.it entro il 7 febbraio 2020.