Referendum ed Elezioni Regionali 2020


Segui le operazioni di voto per le Elezioni Regionali e per il Referendum Costituzionale
Per seguire tutte le operazioni di voto praticamente in tempo reale clicca sui link sottostanti
- Referendum Costituzionale
- Elezioni Regionali 2020 - scrutinio
- Elezioni Regionali 2020 - scrutinio Comune di Lucca
- Elezioni Regionali 2020 - affluenza
Referendum popolare confermativo
Il Presidente della Repubblica, con decreto del 17 luglio 2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - n. 180 del 18 luglio 2020, ha indetto il referendum popolare confermativo della legge costituzionale recante “Modifiche agli art. 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”,approvata dal Parlamento e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n° 240 del 12 ottobre 2019 ed ha convocato i relativi comizi per i giorni di domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020. Come noto il precedente DPR di indizione del referendum per il giorno 29 marzo 2020 era stato revocato con DPR 5 marzo 2020 n. 57 in ragione delle misure disposte per il contrasto al diffondersi del virus covid-19;
Il testo del quesito referendario è il seguente: «Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n.240 del 12 ottobre 2019»
Elezioni del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale Toscana
Con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 104 del 1° Agosto 2020 sono stati indetti - per gli stessi giorni di domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020 - i comizi per l'elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale, con eventuale turno di voto di ballottaggio per domenica 4 ottobre e lunedì 5 ottobre 2020;
Operazioni di voto
Per queste consultazioni, al fine di assicurare il necessario distanziamento sociale, in deroga alla normativa vigente – le operazioni di voto si terranno nella giornata di domenica dalle ore 7 alle 23 e nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15, con scrutinio a seguire.
- Nomina degli scrutatori
- Designazione dei rappresentanti di lista
- AIRE - Indennità forfettaria
- Calendario elettorale - orario degli uffici
- Accompagnamento al seggio di elettori disabili su sedia a ruote
- Spazi pubblici e locali a disposizione per manifestazioni legate alle consultazioni del 20 e 21 settembre 2020
- Agevolazioni tariffarie per il viaggio degli elettori
- Voto domiciliare
- Propaganda Referendaria: assegnazione degli spazi ed ubicazione dei tabelloni
- Propaganda elezioni regionali: Delimitazione degli spazi ed Ubicazione dei Tabelloni
- Servizio navetta per gli elettori di Brancoleria e Piaggione
- Certificazioni sanitarie non deambulanti o fisicamente impediti ad esprimere il voto