1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Crescere insieme condividendo con le famiglie

Una sezione dedicata alla relazione con le famiglie bambini 0-3 anni

Crescere insieme condividendo con le famiglie

Uniti da lontano

Nel portare avanti il principio affermato  dalla  Regione Toscana, secondo cui  anche in questo periodo “L’educazione 0-6 anni non si ferma”,  sentiamo il desiderio di stare vicini a voi e di sentirci vicini insieme, una comunità educante che co-costruisce strategie emotive ed educative per vivere al meglio questo periodo emergenziale e di cauta riapertura, costruendo opportunità di benessere quotidiano a casa e di contenimento dei momenti di fatica  relazionale ed educativa tra genitori e figli.

Mantenere viva la relazione che abbiamo costruito con voi ed i vostri bambini nei servizi nei mesi precedenti, creando momenti di condivisione con le famiglie per l'educazione dei bambini e della bambine di Lucca, continuando la cura delle relazioni anche a distanza. Proposte per sostenere e facilitare  l’esplorazione, il gioco, la scoperta, il movimento, la conoscenza di sè. Proposte per impiegare bene il tempo con i propri figli.

 

Che cosa troverete in queste pagine

L'area Servizi educativi prima infanzia mette a disposizione delle famiglie dei bambini di Lucca da 0 a 3 anni, in collaborazione con le cooperative Arnera e La Luce che gestiscono i servizi pubblici ed i nidi privati accreditati ed autorizzati, una selezione di materiali e altre risorse reperibili in rete con l'obiettivo di essere vicini e sostenere le famiglie, le bambine ed i bambini i questo momento complesso. Dalla pagina principale si aprono 3 sezioni con contenuti che riguardano esperienze realizzate dai servizi educativi, nidi, spazi gioco, Cbf. Proposte di letture ad alta voce, di giochi, piccole attività facilmente realizzabili dai bambini e dai genitori a casa e all'aperto, piccole letture riflessioni rivolte ai genitori su aspetti educativi e sulla genitorialità.

 

Approfondisci

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 03 Agosto 2021, alle ore 14:16