Autorizzazioni alla installazione di manufatti interessanti la circolazione e la sosta
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Autorizzazione per installazione di segnaletica per attività di interesse pubblico e privato, da porre in opera su strade comunali e nei centri abitati su strade provinciali e statali, per installazione di manufatti interessanti la circolazione e la sosta (dissuasori di sosta, specchi parabolici ecc.).Per le installazioni su strade statali, provinciali e regionali, deve essere richiesto il nulla-osta all'Ente proprietario della strada.Ricevimento della pratica trasmessa da parte dell'Ufficio Protocollo Generale; verifica e valutazioni sulla localizzazione, in relazione a problematiche legate al traffico; eventuale sopralluogo; richiesta e/o acquisizione eventuali pareri altri Enti;redazione autorizzazione dirigenziale e rilascio. Normativa di riferimento: Codice della Strada; vai al sito normattiva vai alla pagina dei Regolamenti Comunali |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
Il Responsabile |
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Il Dirigente |
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Baccerini Mauro Tel. 0583/442019 email: mbaccerini@comune.lucca.it |
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
30 giorni |
atto conclusivo |
Autorizzazioni |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
non previsto |
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
Domanda in bollo da presentare all'Ufficio Protocollo Generale; elaborati grafici raffiguranti il cartello con indicazione delle dimensioni; planimetria di zona relativa alla dislocazione dei cartelli/manufatti sul territorio; ricevuta del pagamento diritti per visita tecnica; autocertificazione ai sensi degli art. 46-47 DPR 445/2000 che attesti che il manufatto che si intende collocare è stato calcolato. realizzato e sarà posto in opera tenendo conto della natura del terreno e della spinta del vento, in modo da garantirne la stabilità; dichiarazione di impegno ad una corretta manutenzione del manufatto |
ufficio a cui presentare l'istanza |
Ufficio Protocollo Generale Via San Giovanni Leonardi, 3 - Centro Storico pec: comune.lucca@postacert.toscana.it |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
|
link di accesso al servizio on line |
non previsto |
eventuale spesa prevista |
Al momento della presentazione della domanda, gli interessati devono versare € 16,00 (per marca da bollo) e € 62,50 (per diritti di segreteria) Una copia delle ricevute di pagamento dovrà essere allegata alla domanda |
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
Pagamenti da effettuare a mezzo PAGO PA, obbligatorio dal 1 marzo 2021 per i pagamenti in forma elettronica verso la Pubblica Amministrazione con accesso al link https://lucca.comune-online.it/web/pagamenti |
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
Segretario Generalepoteresostitutivo@comune.lucca.it |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
in corso di aggiornamento |
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
in corso di aggiornamento |