Terremoto
Con rischio sismico si identifica la misura dei danni previsti in un determinato lasso di tempo, basati sul tipo di sismicità, di resistenza delle costruzioni e di antropizzazione.
Norme di comportamento in caso di terremoto
Se ti trovi in un luogo chiuso:
- Mettiti nel vano di una porta inserita in un muro portante (quello più spesso)
- Riparati sotto un letto o un tavolo resistente
- Attendi la fine della scossa prima di uscire
- Non utilizzare l'ascensore
- Evita le scale durante la scossa
- Finita la scossa, raggiungi le aree di attesa
- Tieniti informato sull'evento tramite il canale Telegram e il sito del Comune di Lucca.
Se ti trovi in un luogo aperto
- Allontanati da edifici, alberi, lampioni, linee elettriche
- Tieniti informato sull'evento tramite il canale Telegram e il sito del Comune di Lucca
- Utilizza il cellulare solo in caso di emergenza, poiché potrebbe facilitare i soccorsi
- Allontanati dagli edifici, dagli alberi e dalle linee elettriche
- Evita di transitare su ponti o vicino a terreni che potrebbero franare
- Finita la scossa, raggiungi le aree di attesa previste dal Piano di Protezione Civile del comune.
- Per una stima del rischio sismico nel tuo comune, visita il sito web di Sicuro +
- Per conoscere gli eventi storici sul territorio, visita il sito web dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, visita la mappa interattiva oppure la mappa interattiva di Io non rischio