Gestione registri Enti Terzo Settore
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Denominazione del procedimento e iter: Iscrizione e diniego al Registro regionale delle Associazioni di Volontariato Termini del procedimento: 90 gg. dal ricevimento della domanda, salvo sospensione dei termini per integrazioni procedimento Fonte normativa: L.R. 28 del 26/4/1993 e ss.mm, art. 4 c. 3 e c. 6 Denominazione del procedimento e iter: Revisione Registro regionale delle Associazioni di Volontariato Termini del procedimento: Entro il 30 giugno Fonte normativa: L.R. 28 del 26/4/1993 e ss. mm. Art. 14 c. 1 Denominazione del procedimento e iter: Cancellazione iscrizione al Registro regionale delle Associazioni di Volontariato (L.R. 28/1993) Termini del procedimento: 30 gg. dalla richiesta o dall'accertamento di una delle condizioni previste dalla legge Denominazione del procedimento e iter: Iscrizioni e diniego al Registro regionale delle Associazioni di Promozione Sociale Termini del procedimento: 60 gg. dal ricevimento della domanda Fonte normativa: L.R. 42/2002 Denominazione del procedimento e iter: Revisioni Registro regionale delle Associazioni di Promozione Sociale Termini del procedimento: 30 aprile Fonte normativa: L.R. 42/2002 Denominazione del procedimento e iter: Cancellazioni iscrizione Registro regionale delle Associazioni Promozione Sociale Termini del procedimento: 30 gg. dalla richiesta o dall'accertamento di una delle condizioni previste dalla legge Fonte normativa: L.R. 42/2002 Denominazione del procedimento e iter: Iscrizione e diniego all’Albo delle Cooperative sociali Termini del procedimento: 60 gg. dal ricevimento della domanda Fonte normativa: L.R. 58/18, art. 8 c. 8 Denominazione del procedimento e iter: Revisione Albo delle Cooperative Sociali e relazioni annuale alla G.R.T. per l’andamento delle attività delle Cooperative Termini del procedimento: 30 ottobre Fonte normativa: L.R. 58/18 art. 9 Denominazione del procedimento e iter: Cancellazione iscrizione dall’Albo delle Cooperative sociali Termini del procedimento: 30 gg. dalla richiesta o dall'accertamento di una delle condizioni previste dalla legge Fonte normativa: L.R. 58/18, art. 10 c. 3 |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
|
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
|
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Daniela Fontana tel. 0583/442974 email: dfontana@comune.lucca.it Giulia Stefani tel. 0583/442072 email: terzosettore@comune.lucca.it |
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
- Iscrizioni per Associazioni di Promozione Sociale e Cooperative Sociali: 60 gg dalla data di presentazione della domanda. - Iscrizioni per Organizzazioni di Volontariato: 90 gg dalla data di presentazione della domanda. |
atto conclusivo |
Notifiche iscrizioni, diniego, cancellazioni entro 30 giorni dall'adozione |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
|
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
|
ufficio a cui presentare l'istanza |
|
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
- Possibilità di richiedere il riesame dell’istanza al Dirigente. - Possibilità di presentare ricorso giurisdizionale al Tar entro 60 giorni dalla piena conoscenza dell’atto da impugnare. - Possibilità di presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla piena conoscenza dell’atto da impugnare. Vai alla pagina "diritti e tutela dei cittadini" |
link di accesso al servizio on line |
|
eventuale spesa prevista |
|
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
|
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
Vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
|
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |