WELCOME – Guida ai servizi di prossimità della Provincia di Lucca

"WELCOME" è una guida ai servizi di pronto accesso che si rivolge sia alla popolazione in condizione di marginalità estrema, sia agli operatori impegnati nell’incontro con persone in situazioni di vulnerabilità. Al suo interno viene descritta e localizzata tutta quella capillare rete di prestazioni a bassa soglia distribuite nella Piana di Lucca, nella Valle del Serchio e in Versilia. A trovare spazio nelle sue pagine sono in particolar modo le attività che prevedono un accesso diretto e che possono rispondere alle necessità essenziali di ospitalità degli individui in condizione di difficoltà.
In “Welcome” trovano spazio anche quei luoghi di “primo ascolto” e di “prima azione” utili ad accompagnare le esigenze più urgenti di quanti sperimentano nel proprio quotidiano fragilità abitative, povertà alimentari e altre forme di bisogno.
Sfogliando questa guida è dunque possibile scoprire dove poter reperire un pasto caldo, dove potersi fare una doccia, dove trovare consultori o sportelli informativi e molto altro ancora. La sua consultazione può avvenire in tre differenti modalità grazie ai tre diversi formati in cui è stata realizzata:
- cartaceo, pensato principalmente per volontari e operatori sociali;
- mappa stampata su materiale impermeabile, da distribuire alle persone senza dimora;
- WEB APP scaricabile su pc o smartphone; questa versione permetterà un aggiornamento costante delle informazioni, mantenendo la guida sempre al passo con le eventuali modifiche che potranno subire i servizi offerti (http://www.luccawelcome.it).
Questo versatile strumento informativo è stato realizzato grazie al progetto #porteaperte, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito dei “Progetti di integrazione e coesione sociale nelle comunità toscane e per la tutela dei bisogni essenziali della persona umana sul territorio regionale” (DGR 841/2019 – DD. n. 12595/2019).
La sua concretizzazione ha rappresentato la meta finale di un percorso avviatosi nell’autunno 2019, costellato dalla creazione e dal potenziamento di attività destinate all'accoglienza e al soddisfacimento delle esigenze dei cittadini più fragili. Questo iter ha visto il Comune di Lucca come capofila per tutta la Provincia e ha avuto come suo motore la stretta collaborazione tra Enti Locali ed Enti del Terzo Settore. A occuparsi in particolare della raccolta e dell’aggiornamento delle informazioni contenute nel vademecum è stata la Caritas diocesana di Lucca.
La guida è stata ufficialmente presentata sabato 20 marzo 2021 nell’ambito di un webinar trasmesso sul canale Youtube di Caritas diocesi di Lucca, alla presenza, tra gli altri, dell'Assessora Regionale al Terzo Settore e alle Marginalità Sociali Serena Spinelli.