Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’individuazione di enti del terzo settore interessati ad un percorso di coprogettazione finalizzato alla definizione e realizzazione di progetti utili alla collettività per l’ambito territoriale Piana di Lucca
Candidature entro lunedì 3 maggio 2021 ore 12:00

Nuove idee per progetti utili alla collettività: al via un bando per enti del terzo settore.
Sei un Ente del Terzo Settore e vorresti realizzare progetti utili alla collettività (PUC) che coinvolgano i beneficiari del Reddito di Cittadinanza? Hai tempo fino alle ore 12 di lunedì 3 maggio per presentare la tua candidatura!
Il Comune di Lucca intende infatti attivare dei PUC sul proprio territorio rivolti a coloro che hanno sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’Inclusione Sociale. Alla loro realizzazione farà da tramite l’ente capofila per ciò che attiene l’attuazione del RdC e la gestione dei relativi fondi PON Inclusione e Quota Servizi Fondo Povertà, vale a dire il Comune di Capannori. A svolgere però un ruolo centrale sarà la collaborazione e la creatività degli ETS locali, chiamati ad avanzare le loro idee.
I PUC proposti dovranno riguardare attività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. Potranno inoltre essere indicate ulteriori attività di interesse generale fra quelle contemplate dall’art. 5 del Codice del Terzo Settore, purché coerenti con le finalità dell’Amministrazione Comunale.
L’avviso pubblico contenente tutte le informazioni nel dettaglio è pubblicato in allegato a questa news. Per partecipare è necessario compilare la scheda di adesione e la scheda progetto allegate al presente articolo e trasmetterle entro la scadenza sopra indicata, tramite pec, al Comune di Capannori: pg.comune.capannori.lu.it@cert.legalmail.it
Con gli ETS individuati sarà avviato un percorso di coprogettazione in cui verranno rivisitate e riformulate le proposte progettuali presentate. I progetti così definiti verranno approvati, con la sottoscrizione di un apposito accordo; saranno inoltre quantificate le spese sostenute dagli ETS per ciascun PUC, successivamente rimborsabili da parte del Comune.