1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Bonus sociale idrico integrativo anno 2021

Pubblicazione Graduatoria

Con determinazione dirigenziale n. 696 del 19/04/2021 è stato approvato il Protocollo di Intesa stipulato tra il Comune di Lucca e la G.E.A.L S.p.a. per l'assegnazione di rimborsi economici della tariffa del servizio idrico integrato e servizio fognatura e depurazione per l'anno 2021 per l'utenza disagiata, e a seguito dell'istruttoria si pubblica la graduatoria per l'assegnazione del rimborso a 575 utenze (su 575 richiedenti) identificati tramite il codice utente.

I rimborsi avvengono a cura di Geal Spa tramite accredito in bolletta per gli utenti diretti, con bonifico o assegno per gli utenti indiretti.

Bando per l'assegnazione di rimborsi economici della tariffa del servizio idrico integrativo e servizio fognatura e depurazione anno 2021

Si comunica che dal 20 Aprile e fino al 7 Giugno 2021 è possibile presentare la domanda per l'assegnazione del Bonus sociale idrico integrativo anno 2021.

Destinatari delle suddette agevolazioni sono nuclei familiari con ISEE ordinario non superiore ad € 17.687,00, elevabile ad € 20.400,00 in caso siano presenti almeno 4 figli a carico.

Le domande, sotto forma di autocertificazione con firma autografa, copia del documento di identità e dell'ultima bolletta GEAL, possono essere presentate esclusivamente sul modulo predisposto per il presente bando al Comune di Lucca – U.O. 2.1 Servizi Sociali in uno dei seguenti modi:

 
 

Alla domanda deve essere allegata copia fotostatica del documento di identità del firmatario in corso di validità e fotocopia dell'ultima bolletta ricevuta da GEAL Spa e, nel caso di utenza aggregata/condominiale, deve essere allegata anche la fotocopia del documento di identità dell'Amministratore di Condominio o dell'intestatario dell'utenza  in corso di validità e fotocopia dell'ultima bolletta ricevuta da GEAL Spa intestata all'utenza aggregata/condominiale.

La domanda e i relativi documenti allegati devono avere un formato PDF, JPEG o similari evitando di utilizzare link a siti esterni o programmi non usuali che ne impediscano la visualizzazione, e devono essere inviati con un'unica mail. 

Informazioni presso U.O.2.1. Servizi Sociali

Modulistica

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 25 Gennaio 2022, alle ore 9:42