Avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie delle persone affette da malattie rare od orfane di diagnosi
Le domande firmate dovranno pervenire alla Amministrazione Comunale entro il 3 settembre 2021
Il Comune di Lucca, il 12 giugno 2019, ha sottoscritto un
protocollo d'intesa con l'Azienda USL, l'Ordine dei Medici della
Provincia di Lucca e l'Associazione "Amici del Cuore" inteso a
formalizzare una cooperazione per rafforzare lo spirito di integrazione
e collaborazione ai fini della crescita, nella popolazione locale, di una
maggiore consapevolezza sulla necessità del supporto ai bisogni dei
soggetti affetti da malattie rare e delle loro famiglie.
Con la determinazione 836/2021 è stato previsto di dedicare
uno stanziamento di risorse finalizzato a sostenere – tramite un
contributo economico veicolato da un previo avviso pubblico – le
famiglie delle persone affette da malattie rare od orfane di diagnosi
che abbiano, nell’anno 2020, sostenuto spese per la cura e il
mantenimento delle stesse.
Il contributo è finalizzato ad alleviare l’onere economico
sostenuto dalla famiglia per spese riferite a progetti di riabilitazione
funzionale, a visite private (domiciliari e non domiciliari) non rimborsabili
e/o non riconosciuti dal sistema di assistenza territoriale, ad interventi
di assistenza domiciliare specializzata da parte di operatori sociali
privati a carico della famiglia, all’acquisto di integratori, di parafarmaci, di dispositivi medici, di ausili, di preparazioni galeniche e/o
omeopatiche, di ausili ortopedici e di sistemi posturali non
rimborsabili dal SSN, di visite specialistiche e di cure dentistiche
effettuate da professionisti in regime di libera professione o privata.
Le spese dichiarate dovranno essere documentate.