Come viene determinata la cittadinanza del figlio di stranieri
La cittadinanza del figlio di stranieri nato in Italia è determinata dalle leggi vigenti nello stato di appartenenza dei genitori ed è registrata come dichiarazione di parte.
Nel caso in cui lo stato di appartenenza dei genitori non ammetta la trasmissione della cittadinanza al figlio o degli apolidi, i genitori dovranno presentare istanza documentata che dovrà essere trasmessa al Ministero dell'Interno che si esprimerà in proposito.
Il figlio riconosciuto di cittadino straniero e di cittadino italiano è cittadino italiano.
Il figlio di ignoti trovato sul territorio dello stato, se non viene provato il possesso di altra cittadinanza è considerato cittadino italiano per nascita.
IMPORTANTE
per denunciare la nascita o riconoscere un figlio NON devono essere esibiti i documenti comprovanti la leggittimità del soggiorno. Queste dichiarazioni, rese a tutela del minore e nell'interesse pubblico della certezza delle situazioni di fatto, sono infatti escluse dalle misure previste dalla Legge 15.7.2009 n. 94, più nota come Patto di Sicurezza.