1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Diritti di Cittadinanza

Cosa sono

L'area “Diritti di cittadinanza” si occupa di persone adulte, sia singolarmente, sia all'interno di nuclei familiari, a rischio povertà e marginalità. Si tratta di soggetti che non hanno una stabilità economica, in quanto disoccupati, inoccupati o lavoratori precari, non percettori del reddito di cittadinanza. Proprio perché spesso a queste situazioni si accompagna anche una condizione di disagio abitativo (difficoltà a sostenere l'affitto sul mercato privato, …), gli utenti vengono spesso supportati tramite progetti condivisi, elaborati in sinergia dagli assistenti sociali di questa area e da quelli dell'Ufficio Casa. Oltre a varie tipologie di sostegni economici (buoni spesa, contributo affitto per emergenza abitativa per coloro che non sono beneficiari di alloggi popolari,...) erogati sulla base dell'Isee, viene offerto un orientamento ai servizi presenti sul territorio e garantito l'accompagnamento nell'espletamento di pratiche e procedure

Come si accede

Per poter accedere a questo tipo di sostegno è necessario innanzitutto essere presi in carico dal Servizio Sociale Professionale. Se ancora non lo si è, il primo passo da fare è rivolgersi al Segretariato Sociale, che appronterà una prima analisi del caso.

Informazioni

U.O. 2.2 - Servizi Housing Sociale, Cittadinanza, Inclusione e Rapporti con Enti del Terzo Settore - Area “Diritti di Cittadinanza”
tel.: 0583.442962 - email: glovi@comune.lucca.it

Segretariato Sociale
tel.: 0583.442933 - 442810 - 445954 - email: segretariatosociale@comune.lucca.it

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Lunedì, 16 Agosto 2021, alle ore 9:31