Matrimonio di cittadini italiani o stranieri, almeno uno dei quali residente a Lucca
Operazione preliminare indispensabile
Effettuazione delle pubblicazioni di matrimonio presso uno dei comuni di residenza degli sposi.
Importante:
a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge 15.7.2009 n. 94, gli stranieri che intendono contrarre matrimonio in Italia devono risultare in regola con le norme per il soggiorno, sia al momento della richiesta di pubblicazione che al momento della celebrazione.
Documenti da produrre all'ufficio matrimoni.
Nei 10 giorni antecedenti al matrimonio consegnare:
- fotocopia di un documento d'identità in corso di validità dei due sposi;
- fotocopia di un documento d'identità in corso di validità dei due testimoni che dovranno essere presenti con l'indicazione a penna sulla copia dell'esatto comune di residenza di ambedue e a chi fanno da testimone;
- fotocopia di un documento d'identità in corso di validità dell'eventuale interprete qualora uno degli sposi o i testimoni non conoscano la lingua italiana;
- ricevuta del versamento effettuato se la celebrazione avviene in uno dei giorni e orari a pagamento.
Dove rivolgersi
Stato Civile - Ufficio Matrimoni
Via San Paolino 140 Lucca
dal lunedì al venerdi ore 8:45 - 13
tel 0583/442860
e-mail: uff.matrimoni@comune.lucca.it
martedì e giovedì ore 8:45 - 17
Raccomandazioni
- Il giorno del matrimonio si raccomanda la massima puntualità.
- Sia gli sposi che i testimoni e l'eventuale interprete dovranno avere gli originali dei rispettivi documenti di riconoscimento.
La celebrazione viene effettuata:
- nella Saletta Verde in Palazzo Orsetti - Via del Loreto - 1°piano
- nelle Ville Storiche presenti sul territorio comunale
Notizie utili, tariffe e modalità di pagamento
consulta la pagina dedicata al Matrimonio Civile