1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

M.U.R.A. (Mobilità Urbana Rispettosa dell’Ambiente)

Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile PrIMUS (Decreto Direttoriale n. 417 del 21/12/2018)

 
 

Con il progetto MURA il Comune di Lucca, in linea con le strategie del Bando Primus, si pone l’obiettivo di disincentivare l’utilizzo dei mezzi a motore privati con particolare riferimento agli spostamenti casa - scuola - lavoro, favorendo la diffusione di forme di mobilità a basso impatto ambientale e di forme di condivisione dei veicoli, nonché la propensione al cambiamento delle abitudini e dei comportamenti dei cittadini in favore della mobilità sostenibile.

Il Progetto MURA è stato predisposto sulla base delle reali esigenze e aspettative di alcune scuole cittadine, che hanno esplicitamente indicato nei rispettivi Piani di spostamento Casa-Scuola (PSCS) interventi concreti per migliorare e rendere più sicura l’accessibilità scolastica.

Il Progetto, quindi, rientra in una più ampia strategia condivisa tra l’Amministrazione e il mondo della scuola finalizzata alla diffusione della cultura della mobilità sostenibile con un approccio partecipativo finalizzato al coinvolgimento di studenti, genitori, insegnanti e personale della scuola nell’organizzazione delle attività che saranno realizzate nelle scuole.

Le scuole coinvolte sono:

  • due scuole primarie, "Lorenzini-Collodi" e "G.Giusti" con attività di pedibus e formazione;
  • due scuole secondarie di primo grado, “Leonardo Da Vinci” e “C. Del Prete”, con attività di bicibus e formazione;
  • due scuole secondarie di secondo grado: Liceo Scientifico “A. Vallisneri” e il Polo Scientifico Tecnico Professionale “E.Fermi-G.Giorgi”, con attività di formazione finalizzata all’istituzione dell’Ufficio di Mobility Management Studentesco (UMMS).
 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 31 Marzo 2022, alle ore 13:36