Biciclette abbandonate
Il Nucleo Ambientale della Polizia Municipale si occupa tra le altre cose anche del recupero delle biciclette in stato di abbandono su area pubblica del territorio comunale, come previsto dal Regolamento Polizia Urbana n.46 del 03/07/2018 art 25.
Effettuate le rimozioni, le immagini vengono affisse all'albo pretorio per 30 gg per darne conoscenza alla cittadinanza; trascorso tale termine, se nessuno ne reclama la proprietà vengono rottamate da Sistema Ambiente.
Visto le grandi quantità di biciclette rimosse e il conseguente impatto ambientale pubblicheremo anche in questo spazio, con cadenza mensile, le foto delle biciclette con le relative informazioni.
Da inizio 2023 è stata attivata una nuova procedura di recupero dei velocipedi non reclamati dagli aventi diritto dopo la pubblicazione sull'albo pretorio; infatti come previsto dal Regolamento di Polizia Urbana n.46 del 03/07/2018 art.25.c6 trascorsi i 30 gg di affissione all'albo pretorio senza che nessuno abbia reclamato la proprietà "i velocipedi e gli accelleratori di andatura rimossi e qualificati come rifiuto, per le proprie condizioni oggettive e soggettive, saranno conferiti all'ente affidatario del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti urbani e gestiti secondo la normativa vigente. In alternativa i suddetti rifiuti potranno essere donati ad associazioni, cooperative o altri enti con finalità non lucrative che ne facciano specifica richiesta e previa istruttoria". Per questo ad inizio anno 2023, previa istruttoria, sono stati devoluti n.75 velocipedi, raccolti durante tutto l'anno 2022, ad associazione non lucrativa per il recupero.
Velocipedi rimossi il 29 marzo 2023
Velocipedi rimossi il 3 febbraio 2003
Velocipedi rimossi il 16 dicembre 2022
Velocipedi rimossi il 12 settembre 2022 nelle zone:
Centro storico, Via C. Battisti, Piazza S. Maria, Via Fillungo, Via Roma, Piazza S. Giovanni, via giardino Botanico, discesa S. Agostino, Piazza E. Erbestein, Via Tinivella
Velocipedi rimossi il 3 agosto 2022 nelle zone:
Piazzetta della Cervia, Via Santa Croce 60, Piazza San Ponziano, Piazza Scarpellini, Viale Luporini
Velocipedi rimossi il 27 maggio 2022 nelle zone:
Centro Storico: piazza San Giusto, Piazza Bernardini, via san Nicolao, via Santa Chiara, via Vittorio Emanuele salita Mura, Caffè delle Mura. Periferia: via di Tempagnano, e piazza Mennucci a Ponte a Moriano.
Informazioni
Ag.Sc. Giuliana Bianchi
Polizia Municipale di Lucca, Nucleo Polizia Ambientale
mail: bianchig@comune.lucca.it
tel. 0583.442078