1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Bando per l'assegnazione di contributi sulla spesa sostenuta nei mesi da gennaio ad aprile 2022 per le utenze domestiche di energia elettrica e riscaldamento a supporto degli aumenti tariffari

Scorrimento graduatoria contributo alle famiglie a supporto degli aumenti tariffari sulle utenze domestiche del servizio elettrico e riscaldamento

Sono attualmente in pagamento i contributi relativi allo scorrimento della graduatoria del "Bando per l'assegnazione di contributi sulla spesa sostenuta nei mesi da gennaio ad aprile 2022 per le utenze domestiche di energia elettrica e riscaldamento a supporto degli aumenti tariffari", secondo le modalità scelte e indicate dai richiedenti nella domanda stessa: sull'IBAN indicato sulla domanda o con rimessa diretta presso gli sportelli della Banca BPM.

L'Amministrazione ha stanziato nuovi fondi con Determinazione Dirigenziale n. 2236 del 02/11/2022 ed è stato disposto di finanziare l'elenco composto da n. 1083 domande che erano risultate rispondenti ai requisiti previsti ma non finanziate con la precedente determinazione per esaurimento dei fondi a disposizione. 

Per informazioni e chiarimenti: 
Tel: 3341121922
E-mail: agevolazionitariffarie@comune.lucca.it

 

Pubblicazione elenchi aggiornati

Con determinazione dirigenziale n. 1847/2022 sono stati approvati gli elenchi aggiornati relativi al bando per il contributo alle famiglie a supporto degli aumenti tariffari sulle utenze domestiche del servizio elettrico e riscaldamento. I beneficiari sono resi anonimi ed associati al numero di protocollo della domanda ricevuto dal richiedente al momento della presentazione. 

Informazioni e contatti
- numero di telefono dedicato: 3341121922 - attivo martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.00


Scadenza presentazione domande: 6 giugno 2022

Il Comune di Lucca ha ritenuto di attivare un intervento mirato ai nuclei familiari del territorio che si stanno trovando in difficoltà a causa degli aumenti verificatisi nelle ultime settimane per le principali utenze domestiche, con l'obiettivo di sostenerli e di evitare che questa situazione contingente possa spingerli in una condizione di progressivo impoverimento.

Dal 29 aprile e fino al 6 giugno 2022 è possibile presentare la domanda per l'assegnazione del Contributo sulla spesa sostenuta nei mesi da gennaio ad aprile 2022 per le utenze domestiche di energia elettrica e riscaldamento.

Questi contributi sono destinati a nuclei familiari con ISEE ordinario o corrente in corso di validità di importo pari o inferiore ad € 25.000,00 e i contributi verranno concessi con le modalità elencate nel bando, compilando ed inviando l'apposito modello di domanda.
I contributi verranno corrisposti fino al raggiungimento della somma allo scopo finalizzata, per l'importo massimo sotto indicato, e comunque non superiore al totale della spesa sostenuta nel periodo.

Fascia
Valore ISEE
Importo contributo
I° fascia
ISEE da € 0,00 a € 15.000,00
€ 400,00
II° fascia
ISEE da € 15.000,01 a € 20.000,00
€ 300,00
III° fascia
ISEE da € 20.000,01 a € 25.000,00
€ 200,00

Attenzione!

Il richiedente che invia la domanda tramite mail o PEC riceverà al suo indirizzo e_mail il numero di protocollo associato alla domanda, e tale numero dovrà essere conservato scrupolosamente per poter accedere alla consultazione della graduatoria. Si precisa che l’invio da parte del Protocollo della ricevuta non e’ immediato. Per coloro che per l’invio della domanda si avvalgano di tabaccherie, organizzazioni sindacali, patronati o di altri esercizi, si ricorda che la mail con il numero di protocollo per poter verificare la posizione in graduatoria viene rimandata all’indirizzo dell’esercizio. Pertanto è lì che gli interessati dovranno rivolgersi per avere il documento trasmesso dal Comune. Si raccomanda di concordare preventivamente con l’esercizio la modalita’ di ritiro, di fare indicare nella mail di trasmissione della domanda il nominativo del richiedente e di farsi rilasciare anche copia della mail di trasmissione. L’Ufficio Protocollo potrà non rispondere utilmente (considerati di tempi del bando) ad eventuali richieste di rilascio di tale documentazione. L’esito della domanda sarà reso noto tramite pubblicazione sul sito del Comune di Lucca dell’elenco dei beneficiari resi anonimi ed associati al numero di protocollo della domanda ricevuto dal richiedente al momento della presentazione. Ai fini dell’avvenuta comunicazione, fa fede la pubblicazione sul sito del Comune di Lucca dell’elenco dei beneficiari associato al numero di protocollo della domanda.

 
 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 14 Febbraio 2023, alle ore 11:37