Pacchetto Scuola – Anno Scolastico 2022/2023
E' in pagamento il contributo “Pacchetto Scuola 2022/2023“, per i beneficiari delle domande soggette a controllo, la cui liquidazione è stata disposta con Determinazione Dirigenziale n. 756 del 17 aprile 2023.
Il contributo è erogato nelle modalità indicate dalle famiglie nel modulo di domanda, ossia accredito su un conto corrente postale o bancario, oppure tramite quietanza diretta con riscossione presso qualsiasi sportello del Banco Popolare-Cassa di Risparmio di Lucca entro il 16.08.2023; oltre tale data decade il diritto alla riscossione.
E' in pagamento il contributo “Pacchetto Scuola 2022/2023“, la cui liquidazione è stata disposta con Determinazione Dirigenziale n. 236 del 15 febbraio 2023.
Il contributo è erogato nelle modalità richieste dalle famiglie nel modulo di domanda, ossia accredito su un conto corrente postale o bancario, oppure tramite quietanza diretta con riscossione presso qualsiasi sportello del Banco Popolare-Cassa di Risparmio di Lucca entro il 23.06.2023; oltre tale data decade il diritto alla riscossione.
Ai beneficiari estratti a sorte per il controllo a campione, in osservanza degli indirizzi approvati con Delibera Regionale n. 753/2022, per i quali non è stata ancora disposta la liquidazione del contributo con la Determinazione Dirigenziale n. 236/2023 sopra indicata, sarà erogato l’importo assegnato al termine di tutta la procedura relativa al controllo e solo nel caso di esito positivo dello stesso.
Controlli a campione sulla documentazione di spesa e sulla veridicità delle dichiarazioni ISEE prodotte
La Regione Toscana ha richiesto, ai Comuni titolari del procedimento, di effettuare controlli ex post sulla documentazione di spesa e sulle dichiarazioni ISEE prodotte, come riportato agli art. 2 e 8 del bando.
Gli elenchi dei beneficiari soggetti a controllo a campione, sono di seguito pubblicati. Le modalità e i tempi per l’eventuale consegna della documentazione all’Ufficio “Diritto allo studio”, sono stati comunicati ai beneficiari coinvolti, agli indirizzi email indicati nelle domande.
Con Determinazione Dirigenziale n. 236 del 15/02/2023 è stato disposta la liquidazione del Beneficio economico Pacchetto Scuola 2022 2023, ai beneficiari non soggetti al controllo.
La liquidazione del contributo, ai beneficiari soggetti a controllo, avverrà solo a seguito dello stesso, esperito con esito positivo sulla documentazione soggetta a verifica.
Approvata la graduatoria dei beneficiari
Con determinazione dirigenziale n. 152 del 03.02.2023 del Comune di Lucca è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del Bando Pacchetto Scuola 2022/2023.
Tutti i beneficiari riceveranno un contributo secondo i seguenti criteri:
- con ISEE da 0,00 a 7.000,00 euro, contributo pari a 200,00 euro
- con ISEE da 7.000,01 a 15748,78 euro, contributo pari a 150 euro
In questa fase sono previsti, come riportati negli articoli 2 e 8 del Bando e secondo le indicazioni ricevute dalla Regione Toscana, controlli su una percentuale pari al 10% del totale dei beneficiari.
I controlli a campione, saranno effettuati sulla documentazione di spesa - che dovrà essere pari o superiore all'importo assegnato nella graduatoria - e sulla veridicità delle dichiarazioni ISEE prodotte.
I soggetti estratti per i controlli sopra citati riceveranno una comunicazione via e-mail da parte dell'ufficio Diritto allo Studio.
La liquidazione del contributo per le posizioni estratte, avverrà all'esito positivo dei controlli.
Ricordiamo che in mancanza dell'invio della documentazione di spesa, il contribuito non potrà essere erogato.
Pubblicazione graduatoria idonei
Il Comune di Lucca, con Determinazione Dirigenziale n.2233 del 2/11/2022, ha approvato la graduatoria degli idonei al bando denominato “PACCHETTO SCUOLA a.s. 2022/2023”, a favore degli studenti toscani residenti nel Comune di Lucca iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali o iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – I.eF.P. - presso una scuola secondaria di secondo o un' agenzia formativa accreditata.
Si ricorda che ai sensi dell'art. 10 del bando stesso, i dichiaranti che hanno presentato domanda di partecipazione possono inoltrare ricorso, avverso tale graduatoria, entro i 15 giorni successivi dalla data della sua pubblicazione. Il ricorso dovrà essere indirizzato all'Ufficio Protocollo del Comune di Lucca - Piazza San Giovanni Leonardi n. 3 55100 Lucca o protocollo@comune.lucca.it o comune.lucca@postacert.toscana.it
Domande dal 18 agosto al 21 settembre 2022
In data 17/08/2022 è stato approvato con Determinazione Dirigenziale n. 1717/2022 il bando per la presentazione delle domande dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola - Anno Scolastico 2022/2023”, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici).
A chi è rivolto
Il beneficio può essere richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente il/la studente/ssa o dallo/a stesso/a studente/essa se maggiorenne.
Il “Pacchetto scuola” può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:
- iscrizione per l’anno scolastico 2022/2023 a scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) statali e paritarie e degli Enti Locali o a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata;
- residenza nel Comune di LUCCA (pertanto la domanda per ottenere il contributo dovrà essere presentata al Comune dove l’alunno/a risiede e non dove è situata la scuola);
- età anagrafica dello/a studente/essa non superiore ad anni 20 (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda (n.b.: il requisito relativo all’età non si applica ai soggetti con disabilità, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%);
- indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità e calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non superiore a € 15.748,78.
Come si presenta
La domanda di ammissione al bando, presentata da un genitore/tutore del/la studente/ssa o dallo studente/ssa se maggiorenne dovrà essere compilata online, collegandosi al portale E-Civis Web Comune di Lucca
E’ possibile accedere ai servizi online del Comune di Lucca esclusivamente tramite lo Spid o mediante l’impiego della Carta di Identità Elettronica (CIE), così come previsto dal Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL n. 76/2020);
Non è ammessa la consegna a mano della domanda, né l’invio tramite fax, email, pec e/o posta
Presentazione della domanda dal 18 agosto al 21 settembre 2022
I termini sono da considerarsi perentori
Informazioni
- email: pacchettoscuola@comune.lucca.it
- Silvia Paoleschi: 0583.442573 e Barbara Di Grazia: 0583.445711
e nei giorni e negli orari di seguito indicati:
- martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00
- mercoledì dalle 9.00 alle 13.00