1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Comunicazione riservata agli iscritti all' Albo degli Scrutatori

(Albo riferimento ultima revisione gennaio 2017 - contenente le domande di iscrizione pervenute entro il 30 novembre 2016)

Si informa che in occasione dell' elezione del sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale  dell' 11 giugno 2017 e relativo ballottaggio del 25 giugno 2017 è confermata la possibilità per le persone iscritte all'albo degli scrutatori che si trovino in stato di disoccupazione o presi in carico dal servizio sociale per  povertà o situazione economica disagiata, di usufruire di priorità nella nomina a scrutatore. I soggetti interessati che si trovino in tali condizioni devono compilare il modello di dichiarazione sostitutiva di notorietà sottoriportato e presentarlo al Comune entro e non oltre il 12 Maggio 2017 in uno dei seguenti modi:

scarica il modello alla pagina

 

Tutte le dichiarazioni sono verificate e nel caso NON risultino veritiere sarà proceduto alla comunicazione  all' Autorità Giudiziaria per l'applicazione delle sanzioni penali previste per dichiarazioni false.

Nomina degli scrutatori che parteciperanno alle Elezioni Comunali ed al ballottaggio

La Commissione Elettorale Comunale, si riunirà in seduta pubblica per la nomina degli strutatori nel periodo compreso tra il 20esimo ed il 25esimo giorno antecedentela votazione (tra il 17 ed il 22 maggio 2017). La seduta è stata fissata

Il giorno 19 Maggio 2017 alle ore 9:00 presso la sede dei Servizi Demografici, Via San Paolino 140 Lucca


Iscrizione all' Albo degli Scrutatori e dei Presidenti di Seggio

Tutti i cittadini che vogliono iscriversi all'Albo degli Scrutatori o dei Presidenti di seggio elettorale possono farlo presentando apposita domanda rispettivamente entro il 30 Novembre ed il 31 Ottobre di ogni anno.
Le procedure di revisione degli Albi si concludono nel gennaio successivo, i nuovi iscritti quindi potranno partecipare  alle consultazioni a partire da tale data.
Chi ha già ottenuto l'inserimento nell'Albo non occorre che ripeta la domanda per gli anni successivi.

Come fare

Chi può richiederla:
Per l'Albo degli scrutatori: tutti i cittadini iscritti nelle Liste Elettorali del comune di Lucca, muniti di licenza della scuola dell'obbligo e che non si trovino nelle condizioni di esclusione previste. Contro la denegata o indebita iscrizione si può fare ricorso alla commissione circondariale entro dieci giorni dalla scadenza del deposito dell'albo in segreteria, deposito che è annunciato con pubblico manifesto.
Per l'Albo Presidenti i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Lucca, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, muniti di diploma della Scuola Media Superiore.

Documentazione da presentare: domanda, su apposito modello, indirizzata al Sindaco, presentata al Protocollo Generale, in Via S. Maria Corteorlandini.
I modelli sono disponibili anche presso l'Ufficio Elettorale e l'U.R.P.

 
 

Dove rivolgersi e quando

Ufficio Elettorale - Settore Servizi Demografici
Via S. Paolino, 140 - Lucca
Tel. 0583/442849-442829  fax 0583/442954
Lunedì, Mercoledì, Venerdì, dalle 8.45 alle 13.15
Martedì e Giovedì dalle 8.45 alle 17.15
Sabato CHIUSO

Notizie utili

Esclusioni
Sono esclusi dalla funzione di Presidente, segretario e scrutatore di seggio:

  • i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti 
  • gli appartenti alle Forze Armate in servizio 
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti 
  • i segretari comunali ed i dipendenti comunali addetti/comandati agli uffici elettorali 
  • i candidati delle elezioni per la quale si svolge la votazione
  • coloro che abbiano superato i 70 anni (solo per la funzione di Presidente di Seggio)
 

Composizione dei seggi elettorali
Per i designati la funzione di Presidente, segretario e scrutatore è obbligatoria.
I Presidenti di seggio sono nominati dalla Corte d'Appello entro il trentesimo giorno antecedente la consultazione elettorale. Eventuali rinunce per incompatibilità o gravi motivi dovranno essere presentate al Tribunale.
Gli scrutatori sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale in pubblica adunanza tra il 20° e 25° giorno antecedente la votazione, scegliendo tra gli iscritti nell'apposito Albo. La data esatta dell'adunanza è resa nota attraverso l'apposito manifesto da affiggersi all'albo del comune almeno due giorni prima, oltre che da avviso sulla rete civica. Della nomina verrà data comunicazione agli interessati entro il 15 giorno antecedente alla data della consultazione elettorale.
Eventuali rinunce per subentrata incompatibilità/gravi motivi dovranno essere tempestivamente presentate per scritto all'Ufficio Elettorale, allegando il provvedimento di nomina.
Ai sostituti verrà comunicata la nomina mediante notifica.

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 19 Maggio 2017, alle ore 16:41