1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Fare esperienze ed educare all'aperto: opportunità e benessere per bambini e adulti

L’amministrazione della città di Lucca riconosce il valore dell’educazione all’aperto, in natura come elemento fondamentale di una crescita armoniosa,a partire dalla primissima infanzia in particolare nei servizi educativi comunali e come stile di vita sano per tutti: bambini, ragazzi, famiglie ed adulti cittadini di Lucca. 
Sostiene la  formazione e la sperimentazione in continuità  0-11-18 anni sull’educazione e la didattica all’aperto promuovendo progetti che facilitano le esperienze all’aperto con l’obiettivo  di offrire opportunità di  sviluppo, di benessere ed apprendimenti a tutti i bambini e le bambine del territorio.

Riqualificare i giardini educativi e scolastici

Mettiamo a disposizione alcuni materiali dal seminario  “Riqualificare e trasformare i giardini dei nidi. Ripartire dall’emergenza sanitaria e oltre“ svoltosi a dicembre 2021 a Lucca. Materiali che per la loro natura possono offrire spunti anche per trasformare ed arricchire i giardini, i cortili delle scuole dell’infanzia e primarie/secondarie.

 
 
 

Vedemecum del verde: alberi arbusti, fiori ed erbe adatti ai giardini dei servizi educativi prima infanzia – Arricchire la biodiversità e le opportunità educative del giardino.
In collaborazione con l’Orto botanico della città di Lucca.

 

Inventario delle piante attualmente esistenti nei giardini: conoscere, sentirsi parte e condividere con i bambini e le famiglie.

 

In-formazione - Insegnanti aperte per stare all’aperto
Il quaderno valorizza i processi di formazione professionale sull’educazione all’aperto rivolti al personale dei servizi educativi zero-sei anni ed in continuità zero-diciotto anni. 
Percorsi  di ricerca e sperimentazione attivati a partire dalla formazione che ha visto educatrici, insegnanti, collaboratrici, coordinatori pedagogici coinvolgersi in un processo esperienziale attivo pratico e teorico. Essere in modo autentico insegnanti ed educatrici aperte per stare all’aperto, dentro-fuori-fuori-dentro insieme ai bambini, alle colleghe, coinvolgendo le famiglie ed il territorio nel patto educativo.

 

Rete nazionale delle scuole pubbliche che praticano l’educazione all’aperto.

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 11 Ottobre 2022, alle ore 12:41